Come installare e configurare Dolibarr ERP/CRM nel 2025: Guida completa per principianti
   04/21/2025 00:00:00     Dolibarr    0 Commenti
Come installare e configurare Dolibarr ERP/CRM nel 2025: Guida completa per principianti

Dolibarr ERP/CRM è una potente suite software open source progettata per le piccole e medie imprese (PMI). Combina le funzionalità di un sistema di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) con quelle di un sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM), offrendo una soluzione modulare unica. Grazie alla sua flessibilità, semplicità d'uso e comunità attiva, Dolibarr è diventato una scelta popolare per le aziende che vogliono gestire le proprie attività senza i costi elevati dei sistemi proprietari.

Questa guida è pensata per i principianti che desiderano installare, configurare e utilizzare Dolibarr ERP/CRM nel 2025. Ti accompagnerà passo dopo passo, dalla scoperta del software fino alla sua piena operatività.

Cos'è Dolibarr ERP/CRM?

Dolibarr è un sistema ERP e CRM moderno che aiuta le aziende a gestire clienti, fatture, ordini, prodotti, magazzino, risorse umane, contabilità e altro ancora. La sua architettura modulare consente di attivare solo le funzionalità necessarie. È disponibile per il download per un'installazione su server proprio oppure come servizio cloud tramite partner ufficiali.

Nel 2025, Dolibarr continua a evolversi con aggiornamenti frequenti, un'interfaccia migliorata e un ecosistema di plugin in espansione. Supporta più lingue e può essere utilizzato tramite browser web, rendendolo adatto a team distribuiti.

Perché scegliere Dolibarr?

  • Open source: nessun costo di licenza; accesso completo al codice sorgente.

  • Modulare: attiva solo i moduli di cui hai bisogno.

  • Supporto comunitario: forum attivi, documentazione e sviluppatori indipendenti.

  • Multi-piattaforma: funziona su Windows, Linux e macOS.

  • Scalabile: adatto a freelance, startup e PMI in crescita.

  • Facile da usare: interfaccia intuitiva e flussi di lavoro logici.

Requisiti per l'installazione

Prima di installare Dolibarr, assicurati che il tuo ambiente soddisfi i requisiti minimi:

Requisiti server

  • Sistema operativo: Linux (consigliato), Windows o macOS

  • Server web: Apache o Nginx

  • PHP: versione 8.0 o superiore

  • Database: MySQL 5.7+/MariaDB 10.2+ o PostgreSQL 10+

  • RAM: almeno 2 GB (di più se il traffico è elevato o i dati sono molti)

  • Spazio disco: almeno 2 GB (a seconda del volume dei dati)

Strumenti necessari

  • Accesso SSH al server (per Linux)

  • Nome di dominio o indirizzo IP

  • Client FTP (opzionale)

  • Browser web

Guida all'installazione passo-passo

Esistono due metodi principali: installazione manuale (auto-ospitata) o tramite un installer preconfigurato. Questa guida si concentra sull'installazione manuale per un controllo completo.

Passaggio 1: Scarica Dolibarr

Vai sul sito ufficiale di Dolibarr e scarica l'ultima versione stabile. Scegli il file .zip o .tar.gz in base al tuo sistema.

Passaggio 2: Carica i file sul server

Utilizza un client FTP (come FileZilla) o SCP tramite SSH per caricare i file estratti nella directory web del tuo server (es. /var/www/html/dolibarr).

sudo mkdir /var/www/html/dolibarr
sudo cp -r dolibarr-x.x.x/* /var/www/html/dolibarr

Passaggio 3: Imposta i permessi

Assicurati che il server web abbia i permessi corretti:

sudo chown -R www-data:www-data /var/www/html/dolibarr
sudo chmod -R 755 /var/www/html/dolibarr

Passaggio 4: Crea il database

Accedi a MySQL e crea un database e un utente:

CREATE DATABASE dolibarr;
CREATE USER 'dolibarruser'@'localhost' IDENTIFIED BY 'la_tua_password';
GRANT ALL PRIVILEGES ON dolibarr.* TO 'dolibarruser'@'localhost';
FLUSH PRIVILEGES;

Passaggio 5: Avvia l'installazione via web

Nel browser vai su http://iltuodominio.com/dolibarr e segui la procedura guidata:

  • Seleziona la lingua

  • Accetta la licenza

  • Controllo del sistema (tutti i parametri devono essere verdi)

  • Configurazione del database

  • Creazione dell'account admin

  • Completamento

Passaggio 6: Metti in sicurezza l'installazione

Una volta completata l'installazione:

  • Elimina la cartella install/

  • Usa HTTPS

  • Cambia le password e salva la configurazione

sudo rm -rf /var/www/html/dolibarr/install

Configurazione iniziale

Dolibarr è pronto. Ora va adattato alle tue esigenze.

Impostazioni generali

Vai su Home > Configurazione > Azienda/Organizzazione:

  • Nome azienda, logo, contatti

  • Valuta, lingua, paese predefinito

  • Attiva il supporto multilingua se necessario

Gestione dei moduli

Il punto di forza di Dolibarr è la sua struttura modulare. Vai su Configurazione > Moduli:

  • Attiva i moduli base (clienti, fatture, prodotti, ordini)

  • Aggiungi altri moduli a seconda delle necessità (contabilità, HR, email marketing)

Utenti e permessi

Accedi a Utenti e Gruppi:

  • Crea utenti con ruoli specifici (contabile, commerciale, manager)

  • Assegna i permessi per ogni modulo

Personalizza la dashboard

Aggiungi widget e indicatori chiave rilevanti per la tua attività.

Email e notifiche

  • Configura SMTP in Configurazione > Email

  • Attiva notifiche automatiche (fatture scadute, nuove attività)

Configurazioni opzionali consigliate

Backup e ripristino

Fondamentale. Dolibarr include uno strumento di backup in Strumenti di amministrazione:

  • Pianifica backup automatici

  • Conserva le copie in cloud o in remoto

Aggiunta di moduli

Visita il NEXTGESTION (https://nextgestion.com/) per moduli gratuiti o a pagamento:

  • Reportistica avanzata

  • Lettura codici a barre

  • Integrazione e-commerce

Attiva l'API REST

Per collegare Dolibarr ad altri sistemi:

  • Attiva il modulo API

  • Usa una chiave API per sicurezza

  • Segui la documentazione ufficiale

Problemi comuni dopo l'installazione

1. Pagine bianche o errore 500

Controlla i log PHP. Spesso la causa è un'estensione mancante o permessi errati.

2. Email non inviate

Verifica le impostazioni SMTP, le porte e i firewall.

3. Cron non eseguito

Aggiungi un cron job:

crontab -e
*/15 * * * * /usr/bin/php /var/www/html/dolibarr/cron/cron_run_jobs.php

4. Prestazioni lente

  • Attiva la cache

  • Ottimizza le tabelle del database

  • Monitora i log

Consigli per usare bene Dolibarr

  • Inizia in piccolo: attiva solo ciò che è essenziale.

  • Forma il tuo team: una buona adozione passa dalla formazione.

  • Partecipa alla community: forum, GitHub, wiki di Dolibarr.

  • Documenta la tua configurazione: tieni traccia di tutto.

  • Aggiorna regolarmente: per sicurezza e nuove funzionalità.

Conclusione

Dolibarr ERP/CRM è uno strumento potente ed economico per la gestione aziendale. Il suo codice open source, la struttura modulare e la comunità attiva lo rendono perfetto per le esigenze delle aziende moderne. Che tu sia un freelance o una PMI, Dolibarr si adatta ai tuoi flussi di lavoro.

Con questa guida hai ora le basi per installare e configurare Dolibarr nel 2025. Esplora le sue funzionalità, personalizzalo, e diventerà un alleato fondamentale nella tua gestione.

Per approfondire, partecipa ai forum o consulta la documentazione ufficiale.

Commenti

Accedi o registrati per inserire commenti