
Introduzione: Cos'è Dolibarr ERP/CRM?
Dolibarr ERP/CRM è un software open source di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) e gestione delle relazioni con i clienti (CRM). È progettato per piccole e medie imprese, freelance, fondazioni e associazioni. Dolibarr combina semplicità e ricchezza funzionale, includendo fatturazione, gestione commerciale, gestione progetti, gestione magazzino, contabilità e risorse umane. A differenza di molte soluzioni ERP, Dolibarr è modulare, permettendo agli utenti di attivare solo le funzionalità necessarie.
La sua interfaccia web consente l'accesso da qualsiasi dispositivo dotato di browser. Può essere installato localmente su un computer personale, su un server o utilizzato tramite soluzioni cloud offerte da provider terzi.
In questa guida, seguiremo passo dopo passo l'installazione e la configurazione di Dolibarr.
Prerequisiti
Prima di iniziare l'installazione, assicurati di avere:
-
Un server o un computer locale con Linux (Ubuntu), Windows o macOS
-
Server web Apache (o Nginx)
-
Database MySQL o MariaDB
-
PHP 7.0 o superiore
-
Accesso amministrativo per installare pacchetti e modificare configurazioni server
Configurazione server raccomandata:
-
Linux (Ubuntu 20.04+)
-
Apache 2.4+
-
PHP 8.0+
-
MySQL 5.7+ o MariaDB 10.5+
Per l'installazione su Windows, puoi utilizzare XAMPP o WAMP.
Passo 1: Scaricare Dolibarr
L'ultima versione stabile di Dolibarr è disponibile sul sito ufficiale:
Scegli la versione adatta al tuo sistema operativo. Puoi scaricare il pacchetto "standard" per l'installazione manuale o utilizzare gli installatori automatici per Windows e macOS.
Per ottenere la versione di sviluppo più recente, puoi clonare il repository GitHub:
git clone https://github.com/Dolibarr/dolibarr.git
Per ambienti di produzione, utilizza solo versioni stabili.
Passo 2: Preparare l'Ambiente
Su Ubuntu/Linux
-
Aggiornare il sistema:
sudo apt update && sudo apt upgrade -y
-
Installare Apache, MySQL, PHP e moduli PHP richiesti:
sudo apt install apache2 mysql-server php php-mysql libapache2-mod-php php-cli php-gd php-curl php-intl php-mbstring php-soap php-xml php-xmlrpc php-zip php-bcmath unzip -y
-
Proteggere l'installazione di MySQL:
sudo mysql_secure_installation
Segui le istruzioni per impostare una password root e rimuovere le configurazioni insicure.
-
Creare un database per Dolibarr:
sudo mysql -u root -p
CREATE DATABASE dolibarr CHARACTER SET utf8mb4 COLLATE utf8mb4_unicode_ci;
CREATE USER 'dolibarruser'@'localhost' IDENTIFIED BY 'passwordsicura';
GRANT ALL PRIVILEGES ON dolibarr.* TO 'dolibarruser'@'localhost';
FLUSH PRIVILEGES;
EXIT;
-
Spostare i file Dolibarr nella directory del server web:
sudo unzip dolibarr-*.zip -d /var/www/html/
sudo mv /var/www/html/dolibarr-*/ /var/www/html/dolibarr
sudo chown -R www-data:www-data /var/www/html/dolibarr
sudo chmod -R 755 /var/www/html/dolibarr
-
Configurare Apache: Creare un nuovo file di configurazione per il virtual host:
sudo nano /etc/apache2/sites-available/dolibarr.conf
Inserire:
<VirtualHost *:80>
ServerAdmin admin@example.com
DocumentRoot /var/www/html/dolibarr/htdocs
ServerName esempio.com
<Directory /var/www/html/dolibarr/htdocs>
Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
AllowOverride All
Require all granted
</Directory>
ErrorLog ${APACHE_LOG_DIR}/dolibarr_error.log
CustomLog ${APACHE_LOG_DIR}/dolibarr_access.log combined
</VirtualHost>
Abilitare il sito e il modulo rewrite:
sudo a2ensite dolibarr.conf
sudo a2enmod rewrite
sudo systemctl reload apache2
-
Accedere a Dolibarr tramite il browser: Visita
http://il-tuo-ip-server/
ohttp://il-tuo-dominio/
per avviare l'assistente di installazione.
Su Windows (con XAMPP)
-
Scarica e installa XAMPP da https://www.apachefriends.org/.
-
Avvia Apache e MySQL tramite il pannello di controllo XAMPP.
-
Posiziona la cartella Dolibarr in
C:\xampp\htdocs\
. -
Crea un database tramite phpMyAdmin (http://localhost/phpmyadmin).
-
Accedi a
http://localhost/dolibarr/htdocs
tramite il browser. -
Segui l'assistente di installazione.
Su macOS (con MAMP)
-
Installa MAMP da https://www.mamp.info/.
-
Posiziona i file Dolibarr in
/Applications/MAMP/htdocs/
. -
Avvia i server MAMP.
-
Crea il database Dolibarr tramite phpMyAdmin.
-
Accedi a
http://localhost:8888/dolibarr/htdocs
per iniziare l'installazione.
Passo 3: Avviare l'Assistente di Installazione
L'assistente è facile da seguire:
-
Selezione della lingua: Scegli la lingua preferita.
-
Verifiche di sistema: Controlla la configurazione.
-
Configurazione del database:
-
Server:
localhost
-
Nome database:
dolibarr
-
Utente:
dolibarruser
-
Password:
tuapassword
-
-
Creare le tabelle: Clicca su "Avanti".
-
Account amministratore: Definisci username e password admin.
-
Finalizzare: Cancella la cartella
/install
per motivi di sicurezza:
sudo rm -rf /var/www/html/dolibarr/htdocs/install
Passo 4: Configurazione di Base Post-Installazione
Dopo l'accesso:
Impostazione Azienda
Vai su Home > Configurazione > Società/Organizzazione e inserisci:
-
Nome azienda
-
Indirizzo
-
Paese
-
Valuta
-
Partita IVA (se applicabile)
-
Logo
Attivazione/Disattivazione Moduli
Vai su Home > Configurazione > Moduli/Applicazioni per:
-
Attivare i moduli necessari (Fatturazione, Progetti, Prodotti, ecc.)
-
Disattivare quelli non necessari.
Ogni modulo può essere configurato separatamente.
Gestione Utenti
-
Aggiungere utenti tramite Home > Utenti & Gruppi.
-
Assegnare permessi per ruolo.
-
Creare gruppi per facilitare la gestione.
Passo 5: Mettere in Sicurezza Dolibarr
Alcune buone pratiche:
-
Forzare HTTPS: Installa un certificato SSL.
-
Password robuste: Obbligatorie per tutti.
-
Backup regolari: Database e file.
-
Accesso admin limitato: Solo personale di fiducia.
-
Aggiornamenti regolari: Installa sempre le ultime patch.
Correggere i permessi:
sudo find /var/www/html/dolibarr/ -type f -exec chmod 644 {} \;
sudo find /var/www/html/dolibarr/ -type d -exec chmod 755 {} \;
Passo 6: Errori Comuni e Soluzioni
Schermata bianca durante l'installazione
-
Controlla i log di Apache.
-
Moduli PHP mancanti spesso la causa.
Problemi di connessione al database
-
Verifica le credenziali.
-
Assicurati che MySQL sia attivo.
Errori di permesso
-
Controlla proprietà e permessi dei file.
Errore 500
-
Problemi con
.htaccess
. -
Modifica limiti PHP di memoria ed esecuzione.
Passo 7: Ottimizzare Dolibarr
-
Abilita caching su Apache.
-
Ottimizza MySQL (buffer, cache).
-
Usa un CDN per i file statici.
-
Limita i moduli attivi.
-
Pulisci regolarmente i dati obsoleti.
Conclusione
Installare e configurare Dolibarr ERP/CRM è semplice se si segue un metodo strutturato. Che tu sia freelance o una PMI in crescita, Dolibarr si adatta senza complicazioni.
Seguendo questa guida passo dopo passo, avrai una istanza Dolibarr pienamente operativa pronta a supportare la tua attività.
Ricorda: l'installazione è solo l'inizio. Dedica tempo alla configurazione, formazione utenti e manutenzione continua per ottenere il massimo da Dolibarr.
Se prevedi un uso intensivo, assicurati di proteggere il tuo hosting o scegli un provider professionale.