Numeri di Lotto e Tracciamento dei Seriali in Dolibarr: Guida Completa
   04/08/2025 00:00:00     Dolibarr , Wiki Dolibarr    0 Commenti
Numeri di Lotto e Tracciamento dei Seriali in Dolibarr: Guida Completa

Gestire efficacemente l'inventario significa avere un controllo preciso sui movimenti, la posizione e lo stato di ogni articolo. In settori come l'elettronica, l'agroalimentare, la farmaceutica e la manifattura, la gestione dei numeri di lotto e del tracciamento dei seriali non è solo pratica — è indispensabile. Dolibarr ERP/CRM, riconosciuto per la sua modularità e flessibilità, offre funzionalità robuste per la gestione dei lotti e dei numeri di serie. Se stai pensando di implementare o migliorare la tracciabilità del tuo inventario, questa guida completa ti accompagnerà.

Cosa sono i Numeri di Lotto e i Numeri di Serie?

Prima di entrare nelle funzionalità, è importante capire la differenza:

  • Numeri di Lotto: Identificano un gruppo di articoli prodotti o ricevuti insieme. Principalmente utilizzati per prodotti deperibili, farmaceutici o con scadenza.

  • Numeri di Serie: Identificativi unici assegnati a singoli articoli. Diffusi nell'elettronica, nella meccanica e nei beni di alto valore.

Entrambi i metodi consentono tracciabilità, conformità, controllo qualità e gestione delle garanzie.

Perché la Gestione di Lotti e Seriali è Importante?

Implementare il tracciamento di lotti o seriali offre numerosi vantaggi:

  • Conformità Normativa: Essenziale per settori regolamentati (es: FDA, ISO).

  • Garanzia della Qualità: Risalire all'origine di eventuali difetti.

  • Precisione dell'Inventario: Monitoraggio dettagliato dei movimenti.

  • Servizio Clienti: Gestione facilitata di resi e garanzie.

  • Gestione del Rischio: Facilitare eventuali richiami di prodotti.

Dolibarr consente tutto ciò grazie al suo sistema integrato di tracciamento.

Configurazione del Tracciamento di Lotti e Seriali in Dolibarr

1. Attivare il Tracciamento dei Prodotti

Naviga su:

Home > Configurazione > Moduli > Prodotti/Servizi

Attiva la gestione per lotto o numero di serie.

2. Definire i Prodotti da Tracciare

Durante la creazione o modifica di un prodotto:

  • Imposta "Stock Gestito" su "Sì".

  • Attiva "Gestione per Numero di Lotto o Serie".

  • Scegli:

    • Un numero di lotto per un insieme di articoli (tracciamento per lotto)

    • Un numero di serie per singolo articolo (tracciamento seriale)

Inserisci anche:

  • Date di produzione/scadenza

  • Riferimenti dei fornitori

3. Configurare i Magazzini

Poiché i movimenti coinvolgono lotti/seriali, assicurati che i magazzini siano correttamente configurati:

Home > Prodotti/Servizi > Magazzini

Uso Operativo: Attività Quotidiane

1. Ricezione delle Scorte

Alla ricezione:

  • Registra le quantità ricevute.

  • Assegna numeri di lotto o di serie.

  • Inserisci date di produzione/scadenza se necessario.

Esempio:

  • Ricezione di 500 unità di Prodotto X.

  • Assegnazione Lotto "X-20240404" con scadenza 04/04/2026.

2. Trasferimenti di Magazzino

Durante i trasferimenti:

  • Seleziona i lotti/seriali coinvolti.

La tracciabilità è così garantita.

3. Spedizioni ai Clienti

Durante la spedizione:

  • Seleziona i lotti/seriali inviati.

  • Archivia i dati per eventuale assistenza post-vendita.

4. Resi e Riparazioni

  • Identifica i resi tramite numero di serie.

  • Verifica la validità della garanzia.

  • Assegna nuovi numeri se necessario.

5. Inventari e Correzioni

Durante l'inventario fisico:

  • Conta per lotto o serie.

  • Correggi eventuali discrepanze.

Tracciamento negli Ordini Fornitori e Clienti

1. Ordini Fornitori

Durante la creazione:

  • Specifica l'obbligo di consegna con numeri di lotto/serie.

Alla ricezione:

  • Registra i dati obbligatori.

2. Ordini Clienti

  • Riserva lotti/seriali specifici.

  • Garantisce la conformità a FIFO o altre strategie.

Report e Analisi

Dolibarr fornisce:

  • Lista Scorte per Lotto/Serie

  • Allerte Scadenza

  • Storico Numeri di Serie

  • Report di Tracciabilità per Richiami

Tutti i report sono esportabili per audit esterni.

Esempi Pratici

Distributore di Elettronica

  • Garanzia e autenticazione dei prodotti.

  • Tracciamento delle riparazioni.

Produttore Alimentare

  • Gestione delle date di scadenza.

  • Tracciabilità in caso di contaminazioni.

Fornitore di Dispositivi Medici

  • Conformità alle normative sanitarie.

  • Storico delle manutenzioni.

Consigli per una Gestione Efficiente

  • Standardizza la Numerazione: Es: CodiceProdotto-Data-Progressivo.

  • Forma il Personale: Per ridurre errori di inserimento.

  • Utilizza Scanner Barcode: Per velocizzare e garantire l'affidabilità.

  • Esegui Audit Regolari: Inventari periodici.

  • Sfrutta le App Mobili: Per registrare direttamente sul campo.

Sfide e Soluzioni

1. Complessità su Larga Scala

Soluzione: Automatizzazione con scanner e importazioni.

2. Fornitori Non Conformi

Soluzione: Clausole contrattuali stringenti.

3. Errori di Inserimento

Soluzione: Obbligo di campi e controlli automatici.

4. Prestazioni del Sistema

Soluzione: Ottimizzazione regolare del database.

Futuro del Tracciamento in Dolibarr

  • Integrazione IoT per aggiornamenti in tempo reale.

  • Blockchain per tracciabilità sicura.

  • IA per la Manutenzione Predittiva.

  • Dashboard Avanzate per analisi personalizzate.

La comunità di Dolibarr continua a migliorare l'ecosistema con nuovi moduli.

Conclusione

La gestione dei lotti e dei numeri di serie non è più riservata ai grandi gruppi. Con Dolibarr, qualsiasi organizzazione può implementare una tracciabilità affidabile, migliorando trasparenza, conformità e soddisfazione del cliente.

Configurando correttamente il sistema, formando il personale e utilizzando i report disponibili, trasformerai la gestione delle scorte da semplice logistica a leva strategica.

Che tu operi nel settore alimentare, elettronico, sanitario o industriale, padroneggiare la gestione di lotti e numeri di serie con Dolibarr è un vantaggio competitivo fondamentale.

Commenti

Accedi o registrati per inserire commenti