
Dolibarr ERP & CRM è una piattaforma potente, modulare e open-source pensata per aiutare le piccole e medie imprese a gestire la propria attività: relazioni con i clienti, fatturazione, magazzino, contabilità, progetti e molto altro. Che tu l’abbia installato su un server locale, su un hosting condiviso o tramite Docker, il vero inizio con Dolibarr non è la schermata di accesso, ma la configurazione.
Dolibarr offre una struttura base. Per sfruttarne appieno le potenzialità ed evitare problemi futuri, è fondamentale configurarlo correttamente fin dall’inizio. Saltare questo passaggio può comportare perdite di dati, problemi di conformità, confusione per gli utenti e inefficienze operative.
Ecco quindi le 5 impostazioni essenziali da completare subito dopo l’installazione. Non sono facoltative: pongono le basi per un ERP/CRM sicuro, funzionale e adatto alla tua attività.
1. Configurare le informazioni aziendali e le impostazioni regionali
Il primo passo è inserire le informazioni dell’azienda e definire l’ambiente operativo. Questi dati saranno utilizzati nei documenti commerciali, nella contabilità e in tutta l’applicazione.
Informazioni aziendali
Vai su Home > Configurazione > Società/Organizzazione.
Inserisci:
-
Nome dell’azienda
-
Indirizzo completo
-
Logo (verrà inserito automaticamente nei PDF)
-
Partita IVA, codice fiscale o altri identificativi
-
Email, telefono, sito web
Queste informazioni appariranno su fatture, preventivi, ordini e altri documenti.
Fuso orario e lingua
Assicurati che il fuso orario sia corretto per evitare errori nei log, nelle scadenze o nei cron job.
In Configurazione > Altre configurazioni, imposta:
-
main_force_timezone
-
main_lang_default
Valuta e formati
Controlla:
-
Valuta di default (Configurazione > Dizionari > Valute)
-
Formato numerico
-
Formato data (GG/MM/AAAA o MM/GG/AAAA)
Se lavori in ambito internazionale, puoi abilitare più valute e gestire i tassi di cambio.
2. Attivare e configurare i moduli principali
Dolibarr è basato su moduli. Di default sono attivi solo quelli di base. Devi attivare e configurare quelli adatti alla tua attività.
Moduli utili per la maggior parte delle PMI
Ecco i più comuni:
-
Terze parti (clienti/fornitori): gestione anagrafiche
-
Prodotti/servizi: gestione del catalogo
-
Fatture, preventivi, ordini: ciclo di vendita e acquisto
-
Contabilità: registrazione di pagamenti e operazioni
-
Magazzino: gestione delle scorte
-
Progetti/interventi: per attività e servizi
-
Email/Notifiche: invii automatici o massivi
Per attivare:
-
Vai su Home > Configurazione > Moduli
-
Attiva i moduli necessari
-
Clicca su Configura per personalizzare
Configurazione di ogni modulo
Ogni modulo offre impostazioni specifiche:
-
Regole di numerazione
-
Aliquote IVA
-
Termini di pagamento
-
Template documenti PDF
-
Avvisi via email
Configura tutto con attenzione, soprattutto le imposte, per essere conforme alla normativa.
3. Rendere sicura l’installazione
Dolibarr contiene dati sensibili: clienti, pagamenti, contabilità. Se non è sicuro, rischi violazioni, danni economici o legali.
Utilizza HTTPS
-
Obbligatorio usare HTTPS per accedere
-
Installa un certificato SSL (Let’s Encrypt o altro)
-
Configura reindirizzamento da HTTP a HTTPS
Cambia il nome utente admin predefinito
L’utente admin
è noto e vulnerabile. Crea un nuovo utente amministratore e disattiva admin
.
Gestisci i permessi utenti
Ogni utente deve vedere solo ciò che gli serve:
-
Vai su Utenti e gruppi > Utenti
-
Crea un account per ogni dipendente
-
Assegna il gruppo (es. Vendite, Contabilità)
-
Configura i permessi per ciascun modulo
Evita di dare accesso completo a tutti.
Attiva i log
In Configurazione > Sicurezza, abilita:
-
Log di accesso
-
Log modifiche
-
Log API (se usi l’API REST)
Ti aiuteranno a monitorare attività sospette o errori.
4. Personalizzare modelli e numerazioni
Documenti come preventivi e fatture devono essere professionali e conformi.
Modelli PDF
In ogni modulo, vai su Configurazione > Modelli documenti:
-
Scegli un modello (Crabe, Azur, ecc.)
-
Aggiungi il logo
-
Inserisci dati bancari, clausole legali, condizioni
Puoi creare un modello personalizzato duplicando un file PHP nella cartella /core/modules/
.
Numerazione personalizzata
Imposta logiche per ogni tipo di documento:
-
Prefisso (es. FATT2025-###)
-
Numero iniziale
-
Reset mensile o annuale
Garantisce ordine e rispetto delle regole contabili.
5. Automatizzare backup e manutenzione
Perdere i dati significa perdere l’azienda. Dolibarr offre strumenti di backup: vanno pianificati.
Backup automatici
Se hai accesso a cron:
-
Automatizza i backup SQL
-
Salva anche la cartella
documents/
-
Copia tutto su cloud (Google Drive, FTP, ecc.)
Strumenti consigliati: rsync, duplicity, rclone…
Ottimizzazione database
-
Pulisci log e allegati vecchi
-
Archivia progetti completati
-
Ottimizza le tabelle con phpMyAdmin o da CLI
Aggiornamenti regolari
Dolibarr rilascia aggiornamenti frequenti. Prima di aggiornare:
-
Fai sempre un backup completo
-
Prova su un ambiente di test
-
Verifica la compatibilità dei moduli esterni
Bonus: altre impostazioni utili
Hai completato i 5 fondamentali? Ecco altre configurazioni intelligenti:
-
Multilingua: abilita altre lingue per utenti o clienti esteri
-
API REST: collega Dolibarr a siti e-commerce o app mobili
-
Configurazione SMTP: per invii email affidabili
-
Conformità GDPR: attiva il modulo GDPR e configura conservazione dati e consenso
Conclusione
Installare Dolibarr è facile. Renderlo efficace e sicuro richiede lavoro. Queste cinque configurazioni sono indispensabili per iniziare nel modo giusto.
Le PMI che configurano bene Dolibarr fin dall’inizio evitano problemi futuri, risparmiano tempo e si preparano alla crescita. Non saltare la fase iniziale: costruisci un ERP su misura, affidabile e sicuro.