
Dolibarr, la nota piattaforma ERP e CRM open source, ha appena rilasciato la tanto attesa versione 21 (V21). Ad ogni aggiornamento importante, la comunità Dolibarr introduce nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni per ottimizzare l’esperienza utente, le prestazioni del sistema e la gestione aziendale complessiva. Che tu sia un utente esperto o un nuovo arrivato, conoscere le novità della V21 è fondamentale per restare al passo nella gestione digitale della tua attività.
Questo articolo approfondito esplora i punti salienti di Dolibarr V21: dai nuovi moduli e miglioramenti dell'interfaccia alle funzioni di sicurezza avanzate e agli aggiornamenti per sviluppatori. L’obiettivo non è solo elencare le novità, ma anche spiegare come influenzano concretamente i processi aziendali quotidiani. Vediamo nel dettaglio tutto ciò che offre questa versione.
Interfaccia utente rinnovata per una navigazione migliore
Uno dei cambiamenti più evidenti della versione V21 è il restyling dell’interfaccia. Dolibarr è sempre stato apprezzato per il suo design semplice e funzionale, ma questo aggiornamento porta l’esperienza a un nuovo livello.
-
Struttura dei menu migliorata: I menu sono ora organizzati per funzione aziendale anziché per tipo di modulo, facilitando l’accesso alle funzionalità principali.
-
Migliore adattamento mobile: L’interfaccia mobile è stata ottimizzata, consentendo una gestione efficace da smartphone e tablet senza app dedicata.
-
Dashboard personalizzabili: Gli utenti possono ora personalizzare i cruscotti con widget modulari per un'esperienza adattata a ciascun ruolo.
Questi miglioramenti riducono la curva di apprendimento per i nuovi utenti e velocizzano le operazioni per chi utilizza Dolibarr quotidianamente.
Nuovi moduli nativi integrati
Dolibarr V21 introduce diversi moduli nativi che estendono le funzionalità di base senza ricorrere a plugin esterni. Questi moduli rispondono direttamente ai bisogni della community.
-
Modulo Reclutamento: Permette al reparto HR di gestire offerte di lavoro, candidature e tracciamento dei candidati, integrandosi con contatti e modelli email.
-
Modulo Wiki (base di conoscenza): Consente di centralizzare documentazione interna, guide operative e manuali, con supporto alla formattazione e controllo versioni.
-
Note spese migliorate: Il modulo esistente ora include supporto multivaluta, flussi di approvazione avanzati e migliore integrazione contabile.
Questi moduli rafforzano Dolibarr come piattaforma ERP/CRM completa.
Gestione dei permessi più precisa
La sicurezza è fondamentale nei sistemi ERP/CRM. Dolibarr V21 introduce controlli sui permessi più dettagliati e flessibili.
-
Ruoli gerarchici: È possibile creare ruoli che ereditano permessi da altri ruoli, con la possibilità di aggiungerne di nuovi.
-
Controlli basati sulle azioni: I permessi possono essere definiti non solo per modulo, ma anche per azioni specifiche (creare, modificare, eliminare).
-
Audit log avanzato: Le azioni degli utenti sono tracciate con maggiore dettaglio, facilitando la tracciabilità.
Queste funzionalità permettono ambienti più sicuri e gestibili.
Miglior gestione di documenti e file
Il sistema di gestione documentale è stato notevolmente migliorato:
-
Upload tramite drag & drop: I file possono essere caricati semplicemente trascinandoli nelle schede di progetto, cliente o fattura.
-
Versioning dei file: I documenti possono avere versioni con possibilità di ripristino e cronologia delle modifiche.
-
Anteprima integrata: È possibile visualizzare PDF, immagini e documenti Office senza scaricarli.
Utile per team legali, ingegneristici e aziende document-centriche.
Integrazione contabile avanzata
La contabilità è uno dei pilastri di Dolibarr. La versione 21 apporta numerosi miglioramenti per semplificare la vita ai contabili:
-
Piani dei conti preconfigurati: Template per diversi paesi accelerano la configurazione iniziale.
-
Gestione avanzata IVA: Supporto per IVA frazionata, inversione contabile e regole fiscali personalizzabili.
-
Riconciliazione automatica: Gli estratti conto bancari possono essere abbinati automaticamente ai movimenti contabili.
Conformità e audit più semplici da gestire.
Miglioramenti alla gestione dei progetti
Per le aziende orientate ai progetti, Dolibarr V21 introduce:
-
Vista Kanban: Visualizzazione dei progetti e delle attività in colonne, perfetta per team Agile.
-
Dipendenze tra attività: Possibilità di definire legami tra attività per Gantt e analisi del percorso critico.
-
Rilevamento del tempo integrato: I dipendenti possono registrare ore sulle attività; i manager possono filtrare i report per utente o progetto.
Tutto integrato nello stesso ambiente gestionale.
CRM potenziato
Sul fronte gestione clienti, Dolibarr V21 offre nuove funzionalità:
-
Lead scoring: Possibilità di assegnare punteggi ai lead in base a comportamento, fonte, livello di coinvolgimento.
-
Tracking email: Gli invii includono pixel di tracciamento per monitorare aperture e clic.
-
Pipeline personalizzate: Creazione di funnel di vendita su misura, con fasi e metriche personalizzate.
Perfetto per migliorare le performance commerciali.
API e strumenti per sviluppatori
Anche gli sviluppatori traggono beneficio da V21:
-
Più endpoint API REST: Nuovi moduli accessibili via API (HR, inventario, timesheet...)
-
Webhooks: Possibilità di inviare richieste HTTP a sistemi esterni al verificarsi di eventi.
-
Generatore moduli migliorato: Codice più pulito e modulare.
Dolibarr diventa sempre più una piattaforma aperta e connessa.
Prestazioni e scalabilità
Dolibarr V21 è più veloce e reattivo:
-
Query SQL ottimizzate
-
Sistema di cache migliorato
-
Elaborazioni asincrone: Mailing e esportazioni non bloccano più l’interfaccia.
Essenziale per aziende con grandi volumi di dati.
Internazionalizzazione
V21 rafforza il supporto globale:
-
Nuove traduzioni
-
Supporto RTL migliorato (lingue come arabo o ebraico)
-
Configurazioni paese-specifiche: Modelli per Brasile, India, Germania...
Dolibarr è sempre più adatto a realtà internazionali.
Strumenti di migrazione e sicurezza
Dolibarr semplifica l’upgrade:
-
Script di migrazione
-
Controlli pre-aggiornamento
-
Backup migliorati
Riduce i rischi di perdita dati o interruzioni.
Comunità ed ecosistema
Con la V21, cresce anche l’ecosistema Dolibarr:
-
Documentazione aggiornata
-
Nuovi moduli su Dolistore
-
Comunità sempre più attiva (forum, GitHub, traduzioni)
Segno di un progetto vivo e partecipato.
Conclusione
Dolibarr V21 non è un semplice aggiornamento, ma un passo decisivo verso un ERP/CRM open source più potente, moderno e completo. Con miglioramenti tangibili per l’utente e per i team IT, rappresenta una scelta solida per le aziende che vogliono gestire finanza, progetti, vendite, HR e magazzino in un’unica piattaforma.
Per utenti nuovi o esperti, passare a Dolibarr V21 significa abbracciare una gestione aziendale più intelligente e integrata.