
Quando una piccola o media impresa cerca un ERP economico per semplificare le operazioni, Dolibarr emerge spesso come una delle principali opzioni open-source. È modulare, flessibile e supportato da una comunità attiva. Ma diciamoci la verità: anche se la documentazione ufficiale mostra un quadro ordinato, il processo di configurazione nel mondo reale è spesso più complesso. Se stai valutando Dolibarr per la tua azienda, questo articolo ti spiega cosa aspettarti davvero — incluse sfide, scelte e buone pratiche.
Esamineremo ogni fase importante: scelta dell’hosting, metodi di installazione, attività di configurazione e considerazioni pratiche basate su casi reali. Alla fine, avrai una visione chiara di cosa aspettarti e come ottenere il massimo da Dolibarr.
Fase 1: decidere dove ospitare Dolibarr
Prima di tutto, devi decidere dove vivrà Dolibarr. Nel mondo reale, la maggior parte delle aziende sceglie tra tre opzioni di hosting:
1.1. Hosting cloud (es. DoliCloud)
Perfetto per aziende senza team tecnico. L’hosting cloud significa che il sistema è gestito per te. Niente manutenzione, backup o aggiornamenti manuali.
Pro:
-
Installazione rapida
-
Aggiornamenti automatici
-
Accesso remoto ovunque
Contro:
-
Costo mensile o annuale
-
Minore controllo sulla configurazione del server
1.2. Hosting condiviso con Softaculous
Ottimo per aziende con un piano hosting standard. Molti provider con cPanel offrono Softaculous, che consente di installare Dolibarr con un clic.
Pro:
-
Economico e veloce
-
Nessuna competenza tecnica richiesta
Contro:
-
Prestazioni limitate
-
Opzioni di personalizzazione più ristrette
1.3. Server dedicato o VPS
La soluzione più flessibile — ma anche la più complessa. Sei tu a gestire tutto.
Pro:
-
Massimo controllo
-
Alte prestazioni e possibilità di personalizzazione
Contro:
-
Richiede competenze sistemistiche
-
La manutenzione è tua responsabilità
Consiglio pratico: molte piccole aziende iniziano con hosting condiviso e passano a VPS quando crescono.
Fase 2: Installare Dolibarr – la procedura reale
A seconda dell’hosting scelto, l’installazione può andare da pochi clic a un processo tecnico dettagliato.
2.1. Installazione con Softaculous
Se il tuo hosting offre Softaculous:
-
Accedi a cPanel
-
Clicca su “Softaculous Apps Installer”
-
Cerca “Dolibarr”
-
Clicca su “Installa ora”
-
Inserisci le info di base (admin, password, lingua)
-
Conferma — tutto pronto in 2 minuti
2.2. Installazione manuale su server
Per VPS o server dedicato:
-
Installa Apache/Nginx, PHP e MySQL/MariaDB
-
Scarica Dolibarr da dolibarr.org
-
Carica i file nella directory web (es.
/var/www/dolibarr
) -
Crea database e utente
-
Vai sul browser all’URL del tuo dominio
-
Segui la procedura guidata
Consiglio pratico: imposta i permessi corretti (chmod 755
per cartelle e 644
per file) o Dolibarr non funzionerà correttamente.
Fase 3: Configurazioni di base dopo l’installazione
Dopo l’installazione, Dolibarr mostra un’interfaccia pulita — ma va subito configurata.
3.1. Dati aziendali
Vai su Home > Setup > Azienda/Organizzazione:
-
Inserisci nome, logo, dati fiscali
-
Imposta inizio/fine anno fiscale
-
Definisci lingua e valuta predefinita
3.2. Attivazione dei moduli
Dolibarr è modulare: sta a te scegliere i moduli giusti.
Moduli fondamentali:
-
Terze Parti (clienti e fornitori)
-
Fatture
-
Ordini e Preventivi
-
Prodotti e Servizi
-
Banca e Cassa
-
Contabilità (base o avanzata)
-
Progetti/Attività
-
HR e Gestione Ferie
Consiglio pratico: non attivare tutto subito. Parti dai processi chiave e amplia in seguito.
3.3. Modelli di documento
Vai su Setup > Moduli > Template PDF per personalizzare:
-
Fatture, preventivi, bolle
-
Logo, layout (es. ‘crabe’, ‘azur’)
-
Piè di pagina con info fiscali
Fase 4: Gestione utenti e permessi
Dolibarr supporta più utenti con permessi dettagliati.
4.1. Creare ruoli utente
Definisci ruoli per:
-
Commerciali
-
Contabili
-
Amministratori
-
Project manager
Permessi per ogni modulo — interfaccia semplice a checkbox.
4.2. Sicurezza
-
Abilita HTTPS
-
Usa password complesse
-
Imposta timeout automatici
Consiglio pratico: rimuovi utenti di test e verifica permessi mensilmente.
Fase 5: Importazione dati e migrazione
Se passi da fogli Excel o un altro ERP, la migrazione è essenziale.
5.1. Prepara i tuoi dati
-
Pulisci e organizza (clienti, prodotti, fatture)
-
Salva in formato CSV
-
Usa codifica UTF-8
5.2. Usa gli strumenti di import
Vai su Strumenti > Importa e scegli i dati:
-
Associa colonne CSV ai campi Dolibarr
-
Prova con un piccolo batch
-
Controlla i log per errori
Consiglio pratico: esegui un backup prima di ogni importazione massiva.
Fase 6: Campi personalizzati e flussi di lavoro
Dolibarr ti permette di creare campi aggiuntivi e automatizzare processi.
6.1. Aggiunta campi extra
Vai su Setup > Campi Extra
-
Applica a clienti, prodotti, fatture, ecc.
-
Seleziona tipo dato (testo, data, menu a tendina)
6.2. Automazioni
-
Fatture ricorrenti
-
Promemoria email automatici
-
Moduli esterni per automatizzazioni avanzate
Consiglio pratico: non esagerare con le personalizzazioni iniziali. Parti semplice.
Fase 7: Messa in produzione — test e aggiustamenti
7.1. Testa la configurazione
Crea esempi:
-
Profilo cliente
-
Prodotto o servizio
-
Fattura o preventivo
Verifica:
-
Calcolo corretto delle imposte
-
PDF generati correttamente
-
Invio email funzionante
7.2. Checklist finale
-
SSL attivo
-
Credenziali admin sicure
-
Moduli inutilizzati disattivati
-
Backup programmato attivo
Consiglio pratico: fai una settimana di test con utenti reali prima del lancio ufficiale.
Fase 8: Dopo il lancio
8.1. Forma il team
Ogni reparto ha bisogno di formazione specifica:
-
Vendite: gestione clienti e preventivi
-
Finanza: fatture, banche, riconciliazione
-
Admin: permessi, backup, impostazioni
8.2. Monitora l’utilizzo
-
Traccia accessi
-
Controlla stato di fatture e pagamenti
-
Ottimizza i flussi in base al feedback
8.3. Partecipa alla community
-
Forum Dolibarr
-
Gruppi Facebook
-
GitHub per moduli e segnalazioni
Consiglio pratico: ignorare la formazione iniziale porta a errori gravi in seguito.
Conclusione: com’è davvero
Configurare Dolibarr ERP nel mondo reale non è "plug and play", ma neanche impossibile. Con il giusto hosting, un’installazione accurata e una configurazione ben pensata, otterrai un sistema potente che cresce con la tua azienda.
Sì, richiede impegno. Ma rispetto ad alternative costose e rigide, Dolibarr ti dà controllo completo senza vincoli. Con migliaia di aziende che lo usano ogni giorno, sei in buona compagnia.
Con questa guida realistica, sai cosa aspettarti, come prepararti e come evitare errori comuni. È il momento di costruire il tuo sistema aziendale con Dolibarr in modo intelligente.