Nel contesto attuale, sempre più digitale e competitivo, le aziende di ogni dimensione cercano strumenti per centralizzare i dati, semplificare la gestione e rispettare le normative senza dover investire somme eccessive. I sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), una volta riservati solo alle grandi imprese, sono oggi accessibili anche a realtà più piccole grazie a soluzioni open source come Dolibarr ERP/CRM.
Che tu sia un artigiano, un’agenzia digitale, un negozio o un consulente, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nell’installazione e nella configurazione di Dolibarr: dai requisiti iniziali alla configurazione post-installazione. Alla fine, avrai un ERP completamente operativo, adattato ai tuoi processi aziendali.
Cos’è Dolibarr e perché sceglierlo
Dolibarr ERP & CRM è una suite open source moderna che consente ad aziende, freelance e associazioni di gestire clienti, fatture, prodotti, magazzino, progetti, risorse umane e contabilità. È progettato per essere modulare, semplice da usare e altamente scalabile.
I principali vantaggi:
- 
Nessuna licenza da pagare (licenza GPL v3)
 - 
Sistema modulare e personalizzabile
 - 
Accessibile da qualsiasi browser
 - 
Aggiornamenti regolari e comunità attiva
 - 
Conforme alle normative fiscali europee
 - 
Multilingua e multivaluta
 
Questa guida si concentra sulla versione self-hosted (auto-ospitata), la più completa e personalizzabile. Tuttavia, Dolibarr è disponibile anche in versione cloud (es. DoliCloud) per chi preferisce una soluzione pronta all’uso.
Prima dell’installazione: cosa serve
Dove installare Dolibarr?
Hai tre opzioni principali:
1. Installazione in locale
Perfetta per test o uso personale. Richiede XAMPP, WAMP o MAMP.
2. Hosting condiviso o VPS
Ideale per piccole imprese. Molti provider offrono Dolibarr tramite installatori automatici (Softaculous, cPanel).
3. Server cloud (es. VPS)
Consigliato per aziende con esigenze di accesso remoto o prestazioni elevate (es. OVH, DigitalOcean, AWS).
Requisiti tecnici:
- 
Web server: Apache o Nginx
 - 
PHP: dalla versione 7.4 alla 8.2
 - 
Database: MySQL 5.1+ o MariaDB
 - 
Spazio: minimo 200 MB (più se gestisci documenti, foto o file)
 
Installazione passo dopo passo (su VPS o hosting)
Passo 1: Scarica Dolibarr
Vai su www.dolibarr.org e scarica l’ultima versione stabile (ZIP per Windows, TGZ per Linux) oppure clona il repository GitHub:
Passo 2: Carica i file sul server
Con FileZilla o SSH, carica i file in /var/www/html/dolibarr o nella cartella desiderata.
Imposta i permessi corretti:
Passo 3: Crea un database
Da phpMyAdmin o da terminale:
Passo 4: Avvia l’installazione dal browser
Vai su http://tuo_dominio/dolibarr/. L’installer ti guiderà in:
- 
Scelta della lingua
 - 
Verifica dei requisiti
 - 
Connessione al database
 - 
Creazione account amministratore
 - 
Scelta dei moduli iniziali
 
Dolibarr sarà ora installato e funzionante.
Configurazione dopo l’installazione
Impostazioni azienda
Vai su Home > Configurazione > Società/Organizzazione e imposta:
- 
Nome e dati dell’azienda
 - 
Partita IVA e codice fiscale
 - 
Logo, footer dei documenti
 - 
Valuta e lingua predefinita
 - 
Inizio/fine esercizio fiscale
 
Utenti e permessi
Crea utenti per i membri del tuo team. Puoi definire ruoli con permessi dettagliati per ogni modulo (amministratore, commerciale, magazzino, contabilità, ecc.).
Moduli essenziali
Dolibarr include oltre 40 moduli. I principali per la maggior parte delle aziende:
- 
Terze parti: clienti, fornitori, contatti
 - 
Fatturazione: preventivi, ordini, fatture, solleciti
 - 
Prodotti/Servizi: gestione articoli, listini, IVA
 - 
Contabilità (opzionale): bilancio, IVA, esportazione FEC
 - 
Progetti: attività, ore lavorate, fatturazione
 - 
Magazzino: scorte, ubicazioni, soglie minime
 - 
POS: punto vendita, scontrini, integrazione magazzino
 
Personalizzazione
Modelli documenti
Puoi personalizzare le fatture, i preventivi e gli altri documenti PDF direttamente dall’interfaccia o modificando i file TCPDF.
Campi personalizzati
Aggiungi campi extra su clienti, prodotti, fatture, ecc. Dolibarr ti permette di scegliere se renderli obbligatori, visibili o filtrabili.
Automatismi e workflow
Attiva regole automatiche come:
- 
Inviare un'email quando si valida una fattura
 - 
Scala automatica dello stock alla spedizione
 - 
Cambio di stato in base alla data o a condizioni definite
 
Estensioni consigliate (NEXT GESTION)
Il NEXTGESTION è il marketplace ufficiale di Dolibarr. Tra i moduli più utili:
- 
DoliPlus: dashboard potenziati
 - 
Multisocietà: gestire più aziende
 - 
DoliScan: OCR per fatture fornitori
 - 
Report avanzati
 - 
SMS & email marketing
 
Per installarli: caricali in /htdocs/custom/ e attivali da “Moduli”.
Backup, sicurezza e manutenzione
Backup
Esegui backup regolari di:
- 
Database (
.sql) - 
Cartella /documents/ (file allegati e documenti)
 
Automatizza con cron o script.
Sicurezza
- 
Usa HTTPS
 - 
Cambia l’URL di accesso admin
 - 
Disattiva i moduli non utilizzati
 - 
Aggiorna Dolibarr regolarmente
 
Aggiornamenti
Sempre fare un backup prima. Puoi aggiornare Dolibarr tramite script o tramite Git.
API e integrazioni
Dolibarr supporta API REST e JSON. Puoi collegarlo a:
- 
eCommerce (WooCommerce, Prestashop)
 - 
Software contabili esterni
 - 
Strumenti di marketing (Mailchimp, Sendinblue)
 - 
App mobile o gestionali personalizzati
 
Attiva il modulo API, genera una chiave e consulta la documentazione ufficiale.
Conclusione: Dolibarr è pronto a crescere con la tua azienda
Dolibarr non è solo un ERP: è un ecosistema completo per digitalizzare la tua impresa. Gratuito, modulare, conforme alla normativa e scalabile, si adatta alle tue esigenze, sia che tu sia un freelance, un piccolo imprenditore o una PMI in crescita.
Con Dolibarr gestisci clienti, vendite, magazzino, contabilità e progetti in un’unica piattaforma, senza costi nascosti né vincoli.
Affidabile, flessibile e potente: Dolibarr è la scelta giusta per la tua azienda.