Creare una dashboard personalizzata in Dolibarr (senza programmare)
   05/16/2025 00:00:00     Dolibarr , Wiki Dolibarr    0 Commenti
Creare una dashboard personalizzata in Dolibarr (senza programmare)

Dolibarr ERP & CRM è una delle piattaforme open source più flessibili e accessibili per la gestione aziendale, particolarmente adatta alle piccole e medie imprese (PMI). Una delle prime esigenze degli utenti dopo l’installazione di Dolibarr è poter visualizzare in un unico punto i principali indicatori di attività — ovvero, una dashboard. Che tu voglia monitorare le fatture, l’attività dei clienti, le vendite o i livelli di magazzino, una dashboard personalizzata è uno strumento indispensabile.

La buona notizia? Non è necessario saper programmare. Anche se Dolibarr consente una personalizzazione profonda tramite PHP e moduli personalizzati, in questo articolo ti spiegherò come creare una dashboard potente e su misura senza scrivere una sola riga di codice, utilizzando solo gli strumenti interni e i moduli disponibili.

Segui questa guida passo dopo passo: alla fine avrai una dashboard che mostra in tempo reale ciò che è più importante per la tua azienda.


Cos’è una dashboard in Dolibarr?

Una dashboard in Dolibarr è una schermata centrale che raccoglie e visualizza le informazioni chiave della tua attività. Può includere:

  • Riepiloghi finanziari (fatturato, crediti in sospeso)

  • Dati di vendita

  • Livelli di magazzino

  • Attività recenti

  • Task e scadenze imminenti

  • Avvisi e notifiche

Dolibarr utilizza i widget per comporre la dashboard: piccoli blocchi informativi collegati ai vari moduli attivi.

Ogni utente ha la propria dashboard sulla pagina iniziale. Di base è molto semplice, ma può essere trasformata in uno strumento potente e strategico.


Passo 1: Attivare i moduli giusti

Per costruire una dashboard utile, devi prima attivare i moduli che forniscono i dati.

Moduli essenziali per la dashboard:

  • Terze Parti (Clienti / Fornitori)

  • Fatture e Pagamenti

  • Prodotti / Servizi

  • Proposte Commerciali

  • Progetti e Attività

  • Magazzino

  • Agenda / Calendario

  • Helpdesk / Ticket (se installato)

  • Contabilità e Banca

Per attivare un modulo, vai su:

Home > Configurazione > Moduli/Applicazioni

Attiva i moduli di tuo interesse e personalizzali secondo il tuo flusso di lavoro.


Passo 2: Comprendere il sistema dashboard integrato di Dolibarr

Attivando i moduli, Dolibarr popola automaticamente la tua homepage con alcuni widget base.

Tipi di dashboard in Dolibarr

1. Dashboard utente (homepage)

Ogni utente ha la propria home page, che mostra:

  • Eventi recenti

  • Fatture da incassare

  • Task in sospeso

  • Progetti attivi

  • Allarmi su scorte

  • Ultimi ordini ricevuti

2. Dashboard per modulo

Ogni modulo (es. Fatture, Magazzino, Progetti) include una dashboard propria con grafici, elenchi e riepiloghi.

Esempio:
Fatturazione > Fatture Clienti > Dashboard mostra il totale incassato, le fatture aperte, quelle scadute ecc.

Queste dashboard non sono personalizzabili nell’aspetto, ma offrono dati aggiornati in tempo reale.


Passo 3: Personalizzare la home page

Ora arriva la parte interessante: costruire la tua dashboard utente personalizzata con pochi clic.

Come personalizzare la dashboard

Accedi alla tua home oppure vai su:

Home > Dashboard

Troverai pulsanti come:

  • "Aggiungi un widget"

  • "Configura questa pagina"

Widget disponibili (senza codice)

Dolibarr include diversi widget legati ai moduli attivi:

  • Fatture aperte

  • Vendite del mese

  • Nuovi clienti registrati

  • Eventi imminenti

  • Avvisi di magazzino

  • Ultimi task assegnati

  • Ticket aperti (con modulo Helpdesk)

Aggiungere un widget

  1. Clicca su "Aggiungi un widget"

  2. Scegli dalla lista disponibile

  3. Seleziona la posizione (alto, colonna sinistra o destra)

  4. Salva

Riorganizzare o rimuovere widget

  • Trascina per spostarli

  • Usa l’icona a forma di ingranaggio per configurare

  • Clicca sul cestino per eliminarli

Ogni utente può avere una dashboard su misura.


Passo 4: Usare le "Scatole" (Boxes) per mostrare statistiche

Dolibarr offre una funzione chiamata Scatole: blocchi informativi che possono mostrare statistiche, grafici, elenchi o avvisi.

Dove trovarle:

Home > Configurazione > Aspetto > Scatole

Esempi di scatole disponibili:

  • Statistiche vendite

  • Stato dei clienti

  • Task da approvare

  • Prodotti più venduti

  • Fatture da validare

Come attivarle

  • Seleziona le scatole che vuoi visualizzare

  • Scegli chi può vederle (tutti, solo admin, ecc.)

  • Salva

Appariranno sulla home o all’interno dei moduli.


Passo 5: Installare moduli avanzati per dashboard (opzionale, ma senza programmare)

Per funzionalità avanzate puoi scaricare moduli dal Dolistore (marketplace ufficiale). Non serve programmazione.

Moduli consigliati:

  1. MyDashboard

    • Dashboard per ruolo utente

    • Indicatori KPI personalizzati

    • Layout avanzato

  2. DynamicDashboard

    • Grafici dinamici (a torta, barre, tachimetro)

    • Filtri per cliente, data, prodotto

  3. KPI Manager

    • Indicatori finanziari, obiettivi, soglie

    • Avvisi automatici

  4. Charts Plugin

    • Grafici interattivi e personalizzabili

    • Interfaccia drag-and-drop

Installazione:

  1. Scarica il modulo da  https://nextgestion.com/ 

  2. Caricalo in Home > Configurazione > Moduli > Carica un modulo

  3. Attivalo e configura secondo le istruzioni


Passo 6: Usare strumenti esterni per dashboard avanzate (senza programmare)

Se desideri dashboard visive con Google Data Studio, Power BI o simili, puoi farlo senza codice.

Esportare dati

Ogni modulo consente l’esportazione:

  1. Vai nel modulo (es. Fatture)

  2. Clicca su Esporta

  3. Seleziona CSV, Excel o ODS

  4. Importa il file nel tuo software di reporting

Google Sheets con dati aggiornati

Con strumenti come Coupler.io puoi sincronizzare Dolibarr con Google Sheets e creare dashboard in tempo reale.

API e piattaforme no-code

Servizi come:

  • Zapier

  • Make (Integromat)

  • Pabbly

ti permettono di connettere Dolibarr a database o fogli di calcolo usando interfacce visive.


Buone pratiche per una dashboard efficace

1. Personalizzala per ruolo

  • Vendite: pipeline, preventivi, clienti attivi

  • Amministrazione: scadenze, pagamenti, fatture

  • Direzione: obiettivi, margini, alert

2. Evita l’eccesso di informazioni

Mostra solo ciò che serve. 6–8 widget sono più che sufficienti.

3. Usa colori e titoli in modo coerente

Colore rosso per allarmi, verde per obiettivi raggiunti.

4. Aggiorna regolarmente

Se usi esportazioni o strumenti esterni, pianifica aggiornamenti automatici (giornalieri o orari).


Esempi pratici di dashboard (senza codice)

Dashboard commerciale

  • Vendite mese in corso

  • Top 10 clienti

  • Preventivi inviati

  • Tasso di conversione

Dashboard contabile

  • Fatture scadute

  • Incassi recenti

  • Saldo conti

  • Spese per categoria

Dashboard operativa

  • Task aperti

  • Allarmi stock

  • Ticket in attesa

  • Ordini da approvare


Conclusione: controllo totale, senza scrivere codice

Dolibarr è uno strumento potente anche per chi non è tecnico. Con i widget integrati, le scatole, i moduli esterni e le integrazioni no-code, puoi creare dashboard su misura per ogni ruolo aziendale — senza mai toccare una riga di codice.

Dedica del tempo alla configurazione iniziale: migliorerà la produttività, la visione strategica e la collaborazione tra i reparti.

Commenti

Accedi o registrati per inserire commenti