Dolibarr è un ERP (Enterprise Resource Planning) e CRM (Customer Relationship Management) open-source sempre più utilizzato dalle aziende per gestire contabilità, inventario, clienti e molto altro. La sua facilità d'uso e flessibilità lo rendono una soluzione ideale per piccole imprese, PMI e grandi aziende che desiderano ottimizzare la loro gestione.
In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come installare e configurare Dolibarr su un server locale o cloud. Imparerai a scaricare e installare Dolibarr, configurare l’ambiente (Apache, MySQL, PHP), proteggere l’installazione e ottimizzare le impostazioni per migliorare le prestazioni.
1. Prerequisiti Prima di Installare Dolibarr
Prima di installare Dolibarr, è necessario disporre di un server compatibile. Ci sono due principali opzioni disponibili:
- Installazione locale: Ideale per testare Dolibarr o per un uso personale su un computer. È necessario un server web locale come XAMPP, WAMP o MAMP.
 - Installazione su server cloud: Consigliata per un accesso remoto e collaborativo. È richiesto un servizio di hosting web con supporto PHP e MySQL/MariaDB.
 
Requisiti Minimi di Sistema
Per garantire il corretto funzionamento di Dolibarr, il server deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Un server web compatibile (Apache, Nginx, IIS)
 - PHP versione 7.3 o superiore
 - Un database MySQL 5.6+ o MariaDB 10.0+
 - Estensioni PHP necessarie: gd, curl, json, mbstring, openssl, zip
 
2. Installazione di Dolibarr su un Server Locale
L’installazione locale di Dolibarr è ideale per scopi di test e sviluppo. Ecco i passaggi dettagliati:
Passaggio 1: Scaricare e Installare un Server Locale
Se non hai già un server locale installato, devi configurarne uno tra i seguenti:
- XAMPP (Windows, macOS, Linux)
 - WAMP (Windows)
 - MAMP (Mac)
 
Una volta installato, avvia i servizi Apache e MySQL.
Passaggio 2: Scaricare Dolibarr
Visita il sito ufficiale di Dolibarr e scarica l’ultima versione stabile. Estrai il contenuto del file scaricato nella cartella htdocs (per XAMPP) o www (per WAMP).
Passaggio 3: Creare un Database
- Apri phpMyAdmin nel browser
 - Crea un nuovo database (esempio: dolibarr_db)
 - Prendi nota del nome del database, dell’utente e della password
 
Passaggio 4: Avviare l’Installazione
- Apri il browser e digita http://localhost/dolibarr
 - Segui la procedura guidata di installazione inserendo i dettagli di connessione al database
 - Una volta completata l’installazione, crea un account amministratore e accedi
 
3. Installazione di Dolibarr su un Server Cloud
Se desideri accedere a Dolibarr da remoto, è consigliabile installarlo su un server online.
Passaggio 1: Scegliere un Provider di Hosting
Puoi optare per un hosting condiviso, un VPS o un server dedicato. Si consiglia di scegliere un provider di hosting compatibile con PHP e MySQL, come OVH, LWS, o2switch o DigitalOcean.
Passaggio 2: Caricare i File di Dolibarr
- Scarica Dolibarr sul tuo computer
 - Usa un client FTP come FileZilla per trasferire i file nella cartella public_html del tuo server
 - Assicurati che i permessi dei file siano configurati correttamente
 
Passaggio 3: Configurare il Database
- Accedi al tuo provider di hosting e crea un database MySQL
 - Prendi nota delle credenziali del database (nome del database, utente, password, indirizzo del server)
 
Passaggio 4: Avviare l’Installazione
- Apri il browser e vai al tuo dominio (es. miosito.com/dolibarr)
 - Segui la procedura guidata di installazione inserendo i dettagli del database
 - Completa la configurazione e crea un account amministratore
 
4. Configurazione di Dolibarr Dopo l’Installazione
Dopo l’installazione, è essenziale configurare correttamente Dolibarr per un utilizzo ottimale.
Impostazioni di Base
- Configura il fuso orario e la lingua
 - Aggiungi le informazioni della tua azienda
 - Attiva i moduli necessari in base alle tue esigenze (fatturazione, contabilità, gestione inventario, ecc.)
 
Protezione di Dolibarr
Per proteggere l’installazione, segui queste best practice:
- Elimina la cartella install/ dopo l’installazione
 - Modifica i permessi dei file sensibili
 - Abilita HTTPS per la sicurezza delle comunicazioni
 - Aggiorna regolarmente Dolibarr per usufruire delle ultime patch di sicurezza
 
5. Ottimizzazione e Personalizzazione di Dolibarr
Dopo l’installazione, puoi migliorare la tua esperienza Dolibarr con queste ottimizzazioni:
- Installazione di moduli: Aggiungi funzionalità specifiche tramite Dolistore o sviluppando i tuoi moduli personalizzati
 - Ottimizzazione delle prestazioni: Attiva la cache, utilizza un server performante e ottimizza il database
 - Personalizzazione dell’interfaccia: Adatta Dolibarr alle esigenze aziendali modificando modelli di documenti e l’aspetto dell’interfaccia
 
6. Conclusione
Dolibarr è uno strumento potente e flessibile, perfetto per le aziende che desiderano gestire le proprie attività in modo efficiente. Che tu lo installi localmente o su un server cloud, è fondamentale configurare correttamente l’ambiente e proteggere l’installazione per ottenere il massimo dalle sue funzionalità.
Seguendo questa guida, hai ora tutti i passaggi necessari per installare e configurare Dolibarr in base alle tue esigenze. Per approfondire, puoi esplorare le estensioni disponibili o consultare un esperto per sviluppi personalizzati.