Come centralizzare i contatti clienti e prospect in Dolibarr
   05/11/2025 00:00:00     Dolibarr , Wiki Dolibarr    0 Commenti
Come centralizzare i contatti clienti e prospect in Dolibarr

Gestire efficacemente i contatti aziendali è essenziale per garantire una crescita sostenibile, migliorare le performance commerciali e mantenere relazioni di qualità con i clienti. Man mano che le aziende crescono, i fogli di calcolo e gli strumenti sparsi diventano inefficaci, portando a perdite di informazioni, errori di comunicazione e opportunità mancate. Dolibarr ERP/CRM, una soluzione open source, offre un sistema integrato e potente per centralizzare tutti i dati di clienti e prospect in un unico luogo.

Questo articolo fornisce una guida completa e dettagliata per centralizzare i contatti in Dolibarr, dalla configurazione iniziale alle best practice su segmentazione, automazione, protezione dei dati e analisi. Che tu sia alle prime armi con Dolibarr o voglia ottimizzare la tua strategia CRM, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nel consolidamento efficace della tua base contatti.

1. Perché è essenziale centralizzare i contatti

Centralizzare i contatti non significa solo registrare nomi e indirizzi email. Si tratta di costruire una visione completa a 360 gradi di ogni interazione, decisione, acquisto e comunicazione legata a ciascun cliente o potenziale cliente. I principali vantaggi includono:

  • Miglior servizio clienti grazie a uno storico facilmente accessibile

  • Maggiore performance commerciale tramite segmentazione e follow-up

  • Collaborazione più efficace tra i team

  • Campagne marketing più mirate

  • Conformità al GDPR e ad altre normative

  • Risparmio di tempo e maggiore affidabilità dei dati

Grazie alla sua architettura modulare, Dolibarr consente di gestire tutto in un unico sistema coerente.

2. Configurazione di Dolibarr per la gestione dei contatti

Per centralizzare i contatti, è necessario attivare i seguenti moduli:

  • Terze parti (aziende/privati): per registrare clienti, prospect e fornitori

  • Contatti/Indirizzi: per associare persone alle terze parti

  • Prospect: per gestire i lead prima della conversione

  • Agenda: per monitorare appuntamenti e storico delle interazioni

  • Email e Notifiche: per comunicazioni collegate ai contatti

Vai su Home > Configurazione > Moduli e attiva quelli elencati.

3. Differenza tra terze parti e contatti in Dolibarr

Dolibarr utilizza una struttura gerarchica:

  • Terza parte: rappresenta un'azienda o un privato. Contiene informazioni generali (nome, tipo, partita IVA, condizioni di pagamento, ecc.)

  • Contatto/Indirizzo: persone associate alla terza parte (es. Mario Rossi di ACME SRL). Ogni contatto ha un ruolo e dati propri.

Questa separazione consente flessibilità nella gestione B2B e B2C.

4. Creazione e importazione dei contatti

Per creare un contatto manualmente:

  • Vai su Terze parti > Nuova terza parte

  • Inserisci i dati dell’azienda o persona

  • Salva, poi aggiungi i contatti tramite l’apposita scheda

Importazione in massa:

  • Vai su Strumenti > Importa

  • Usa i modelli forniti per caricare terze parti e contatti

  • Mappa correttamente i campi (nome, email, telefono, azienda)

Forma il team su standard di inserimento per evitare duplicati e incoerenze.

5. Classificazione e segmentazione dei contatti

La segmentazione è fondamentale per marketing e vendite. Dolibarr offre varie opzioni:

  • Stato cliente/prospect/fornitore

  • Tipo di terza parte: azienda o privato

  • Categoria: es. Retail, Ingrosso, Aziende

  • Aree geografiche

  • Etichette personalizzate o campi extra

Configura da Configurazione > Dizionari o direttamente dalle schede contatto.

6. Centralizzazione dello storico delle interazioni

Uno dei punti di forza di Dolibarr è la tracciabilità tramite l’agenda:

  • Registra chiamate, meeting, email, note

  • Allegati e documenti associati ai contatti o aziende

  • Visualizzazione dei documenti collegati (ordini, preventivi, fatture)

Tutti i membri del team avranno una visione completa del cliente.

7. Utilizzo dell’agenda e delle notifiche

  • L’agenda permette di monitorare eventi futuri e passati

  • Assegna compiti ai collaboratori

  • Crea promemoria e notifiche email

  • Sincronizza con calendari esterni tramite CalDAV

Un’agenda ben gestita migliora pianificazione e reattività.

8. Automazione e trigger

Dolibarr consente:

  • Invio automatico di email alla creazione del contatto

  • Attivazione di compiti quando un prospect diventa cliente

  • Aggiornamento automatico di campi correlati

Per avanzare, integra moduli esterni o l’API REST.

9. Integrazione di moduli per la raccolta lead

Per centralizzare i lead:

  • Usa i moduli di form pubblici di Dolibarr

  • Integra strumenti esterni (Typeform, Google Forms) via API

  • Crea automaticamente una terza parte e contatto collegato

Nessun lead verrà più perso.

10. Sicurezza degli accessi e gestione dei ruoli

La protezione dei dati è cruciale:

  • Assegna utenti a gruppi (vendite, supporto, amministrazione)

  • Limita accessi per area, tipo o modulo

  • Attiva log delle attività utente

Vai su Configurazione > Utenti & Gruppi per gestire i permessi.

11. GDPR e protezione dei dati

Se gestisci dati personali:

  • Ottieni consenso esplicito per le comunicazioni

  • Registra il consenso (tramite campi personalizzati)

  • Usa strumenti di anonimizzazione per cancellazioni

  • Definisci politiche di conservazione dati

Dolibarr offre strumenti e moduli per la conformità.

12. Dashboard e reportistica

Una base unificata consente analisi avanzate:

  • Numero di prospect per fonte

  • Tasso di conversione per venditore

  • Tempo medio di conversione

  • Mappa di attività clienti

Usa i report integrati o strumenti BI esterni via API.

13. Sincronizzazione con strumenti di comunicazione

Dolibarr consente:

  • Invio di email di massa

  • Archiviazione della corrispondenza

  • Campagne di stampa

  • Tracciamento aperture e click (con plugin esterni)

Configura un SMTP o integra Mailchimp, Sendinblue, ecc.

14. Moduli utili per la gestione dei contatti

Moduli consigliati:

  • Emailing Pro: segmentazione avanzata e stampa unione

  • Newsletter: gestione abbonamenti e campagne

  • Lead Management: pipeline visuale

  • LDAP o SSO: sincronizzazione con directory aziendali

Consulta Dolistore o sviluppa moduli personalizzati.

15. Best practice per centralizzare i contatti

  • Audit e deduplicazione regolari

  • Inserimenti standardizzati (menu a tendina, validazioni)

  • Regole di responsabilità (chi modifica o cancella?)

  • Backup frequenti

  • Formazione utenti su privacy e aggiornamenti

Conclusione

Dolibarr offre un CRM potente e flessibile per centralizzare le informazioni di clienti e prospect. Con struttura modulare, automazioni e integrazioni, garantisce dati aggiornati, accessibili e fruibili.

Centralizzare i contatti in Dolibarr non è solo efficienza: è la base per una gestione clienti personalizzata, scalabile e conforme. Inizia o migliora la tua trasformazione digitale partendo da qui.

Commenti

Accedi o registrati per inserire commenti