
Dolibarr ERP & CRM è una piattaforma open source versatile che consente alle aziende di gestire numerosi aspetti della propria attività. Uno dei suoi punti di forza è l’architettura modulare, che permette di estenderne le funzionalità tramite moduli personalizzati. In questa guida vedremo passo dopo passo come creare un modulo semplice in Dolibarr.
Comprendere l’architettura modulare di Dolibarr
Prima di iniziare, è importante capire come funziona il sistema modulare di Dolibarr. Ogni modulo è un pacchetto indipendente che può:
-
Aggiungere nuove pagine o voci di menu
-
Creare tabelle nel database
-
Definire logiche aziendali o permessi
-
Utilizzare hook e trigger per integrarsi con il sistema
Creare un modulo ti consente di adattare Dolibarr alle esigenze della tua azienda senza modificare il codice core, facilitando aggiornamenti e manutenzione.
Prerequisiti
Per creare un modulo, ti servono:
-
Un’installazione funzionante di Dolibarr (meglio se aggiornata)
-
Conoscenze base di PHP, HTML e SQL
-
Accesso al file system (via FTP, SSH o locale)
-
Un editor di codice (ad esempio VS Code o Sublime Text)
Passaggi per creare un modulo personalizzato
1. Crea la cartella del modulo
Vai nella cartella htdocs/custom/
della tua installazione Dolibarr. Crea una nuova cartella per il modulo:
Sostituisci mymodule
con il nome che vuoi dare al modulo.
2. Crea il file descrittore del modulo
Questo file definisce le proprietà del modulo. Si trova in htdocs/custom/mymodule/core/modules/
:
Contenuto base del file:
Modifica i valori secondo le tue necessità. L’ID deve essere unico.
3. Struttura del modulo
Struttura consigliata:
4. Crea la pagina di configurazione
In admin/mymodule_setup.php
:
5. Crea un file lingua
In lang/it_IT/mymodule.lang
:
6. Crea una pagina pubblica
In page/mymodule_page.php
:
7. Definisci una classe (opzionale)
In class/myclass.class.php
:
8. Script SQL (opzionale)
In sql/mymodule.sql
:
9. Attiva il modulo
-
Accedi a Dolibarr come amministratore
-
Vai su Home > Configurazione > Moduli / Applicazioni
-
Cerca il modulo
-
Clicca su Attiva
10. Testa il modulo
-
Accedi alla pagina di configurazione
-
Verifica che la pagina pubblica venga caricata
-
Controlla che eventuali tabelle siano create correttamente
Conclusione
Creare un modulo personalizzato in Dolibarr ti permette di adattare l’ERP alle esigenze specifiche della tua attività. Con i passaggi sopra descritti, hai una base solida per sviluppare funzionalità su misura mantenendo compatibilità e stabilità nel tempo.
Con questo esempio base, puoi poi espandere il modulo aggiungendo hook, azioni, permessi o interfacce avanzate.