Quando gestisci la tua attività con Dolibarr ERP & CRM, una delle attività più importanti ma spesso trascurate è la creazione di una strategia di backup affidabile. La perdita di dati può verificarsi inaspettatamente a causa di guasti hardware, errori umani o attacchi informatici. Ecco perché implementare backup automatici – archiviati off-site in una posizione sicura come Google Drive – è una buona pratica per qualsiasi piccola o media impresa che utilizza Dolibarr.
In questa guida completa ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per configurare backup automatici della tua istanza Dolibarr su Google Drive. Tratteremo i requisiti tecnici, i tipi di backup, i metodi di scripting, la pianificazione con cron, le considerazioni sulla sicurezza e le migliori pratiche di verifica. Che tu stia ospitando Dolibarr localmente o su un VPS, questa guida ti aiuterà a proteggere i tuoi dati con tranquillità.
Perché usare Google Drive?
Google Drive offre spazio cloud gratuito e a pagamento con alta disponibilità, accesso semplice e versionamento integrato. Si integra bene con strumenti automatizzati tramite API ed è una destinazione logica off-site per archiviare backup giornalieri o settimanali dei database e dei file Dolibarr.
Vantaggi:
- 
15 GB di spazio gratuito (espandibile con Google One)
 - 
Infrastruttura ridondante e sempre disponibile
 - 
Trasferimento dati sicuro e criptato (HTTPS)
 - 
Integrazione tramite API Google Drive e OAuth2
 
Per gli utenti meno esperti, Google Drive offre anche un’interfaccia semplice per scaricare, ripristinare o verificare la cronologia dei backup.
Cosa bisogna salvare in Dolibarr?
I dati di Dolibarr si compongono di due elementi principali:
- 
Database: Tutti i tuoi dati aziendali – clienti, fatture, prodotti, utenti, permessi – sono memorizzati in un database MySQL o MariaDB.
 - 
Cartella Documenti: I file salvati, come fatture PDF, contratti caricati e loghi, si trovano nella directory
/documentsdi Dolibarr. 
Per garantire un ripristino completo, devi eseguire il backup di entrambi gli elementi regolarmente.
Passaggio 1: Preparare l'ambiente
Prima di creare script o task pianificati, assicurati di avere:
- 
Accesso SSH al tuo server Dolibarr (VPS, dedicato o macchina locale)
 - 
mysqldumpinstallato per i backup del database - 
rcloneinstallato per i trasferimenti su Google Drive - 
Un account Google con accesso a Drive
 
Per installare rclone su Debian/Ubuntu:
sudo apt update
sudo apt install rclone
Passaggio 2: Configurare Rclone con Google Drive
Rclone è uno strumento da terminale per gestire file sul cloud. Supporta nativamente Google Drive.
Avvia il wizard di configurazione:
rclone config
Passaggi:
- 
Scegli
nper un nuovo remote - 
Assegna un nome (es.
gdrive) - 
Seleziona Google Drive come tipo di storage
 - 
Segui il flusso OAuth – accedi con Google e incolla il codice
 - 
Accetta le impostazioni di default
 - 
Salva ed esci
 
Verifica:
rclone ls gdrive:
Dovresti vedere l’elenco dei file nel tuo Drive.
Passaggio 3: Creare lo script di backup
Crea uno script bash, es. dolibarr-backup.sh:
#!/bin/bash
DATE=$(date +%F-%H-%M)
BACKUP_DIR="/var/backups/dolibarr"
DB_NAME="dolibarr"
DB_USER="root"
DB_PASS="tuo_password"
DOC_DIR="/var/www/dolibarr/documents"
BACKUP_TMP="/tmp/dolibarr-backup-$DATE"
REMOTE="gdrive:dolibarr-backups"
mkdir -p $BACKUP_TMP
mkdir -p $BACKUP_DIR
# Dump database
mysqldump -u$DB_USER -p$DB_PASS $DB_NAME > $BACKUP_TMP/db-$DATE.sql
# Archiviazione documenti
tar -czf $BACKUP_TMP/documents-$DATE.tar.gz -C $DOC_DIR .
# Archivio ZIP
cd $BACKUP_TMP
zip -r $BACKUP_DIR/dolibarr-backup-$DATE.zip *
# Upload su Google Drive
rclone copy $BACKUP_DIR/dolibarr-backup-$DATE.zip $REMOTE
# Pulizia
rm -rf $BACKUP_TMP
Rendi lo script eseguibile:
chmod +x dolibarr-backup.sh
Passaggio 4: Pianificare con Cron
Automatizza l’esecuzione dello script giornalmente, settimanalmente o come preferisci.
Modifica il crontab:
crontab -e
Esempio per backup giornaliero alle 2:00:
0 2 * * * /percorso/dolibarr-backup.sh >> /var/log/dolibarr-backup.log 2>&1
Passaggio 5: Verificare i backup
Anche se automatizzati, i backup vanno verificati:
- 
Controlla
/var/log/dolibarr-backup.logper errori - 
Accedi a Google Drive e verifica i file
 - 
Esegui restore regolari:
- 
Ripristina il database con
mysql - 
Estrai e confronta i documenti
 
 - 
 
Opzionale: invia email di notifica (mailx) o integra con Slack.
Passaggio 6: Gestire lo spazio e pulire i vecchi backup
Per non saturare Google Drive:
Aggiungi nel tuo script la cancellazione dei backup più vecchi:
rclone lsjson $REMOTE | jq -r '.[].Name' | sort | head -n -7 | while read file; do
  rclone deletefile $REMOTE/$file
done
Oppure sposta i vecchi file in una cartella “archivio”.
Consigli di sicurezza
- 
Proteggi le credenziali: salva la password in un file accessibile solo da root
 - 
Usa account di servizio: per accessi Drive condivisi
 - 
Cifra i backup: con
gpgozip -e - 
Archivia su disco sicuro: accesso limitato consigliato
 
Miglioramenti aggiuntivi
- 
Integrazione con Nextcloud, Dropbox, S3
 - 
Bot Telegram per stato backup
 - 
Dashboard Grafana per cronologia backup
 - 
Monitoraggio fallimenti cron con health check
 
Problemi comuni e soluzioni
Rclone non si connette
- 
Causa: token OAuth scaduto
 - 
Soluzione:
rclone config reconnect gdrive: 
Permesso negato per mysqldump
- 
Causa: utente errato
 - 
Soluzione: verifica credenziali
 
Cron non si esegue
- 
Causa: percorsi relativi o ambienti
 - 
Soluzione: usa percorsi assoluti
 
Quota Drive superata
- 
Soluzione: cancella vecchi file o aggiorna il piano
 
Perché le PMI devono prendere sul serio i backup
Le PMI spesso non hanno team IT dedicati. Perdere dati – clienti, fatture, progetti – anche solo per un giorno, può danneggiare il business.
Una strategia di backup ben fatta è come un’assicurazione. Con Dolibarr, rclone e Google Drive, anche le imprese meno tecniche possono proteggersi in modo professionale.
Conclusione
Configurare i backup automatici di Dolibarr su Google Drive è semplice ma potente. Una volta attivo, lavora in background, offrendo serenità.
Che tu sia freelance, logistica o agenzia da 50 persone: non aspettare il disastro. Salva Dolibarr – in modo automatico, sicuro e regolare. Potrebbe salvarti l’attività.