Come Creare Report Personalizzati in Dolibarr: Guida Completa
   04/09/2025 00:00:00     Dolibarr , Wiki Dolibarr    0 Commenti
Come Creare Report Personalizzati in Dolibarr: Guida Completa

La creazione di report efficaci è essenziale per qualsiasi azienda che desideri monitorare le proprie performance, prendere decisioni informate e ottimizzare le operazioni. Sebbene Dolibarr ERP/CRM offra numerosi report standard, molte organizzazioni necessitano di report personalizzati adattati alle proprie esigenze operative, finanziarie o strategiche.

In questa guida completa esploreremo come creare report personalizzati in Dolibarr, passando dagli strumenti di base interni a metodi avanzati che utilizzano SQL, integrazioni esterne e sviluppo di moduli. Che tu sia un manager, uno specialista IT o un integratore Dolibarr, questa guida ti fornirà tutto ciò di cui hai bisogno per creare report potenti e utilizzabili.

Perché i Report Personalizzati Sono Importanti

  • Informazioni Mirate: Concentrarsi sugli indicatori chiave rilevanti per il tuo modello di business.

  • Miglioramento delle Decisioni: Fornire dati precisi e tempestivi.

  • Ottimizzazione dei Processi: Identificare colli di bottiglia e opportunità.

  • Conformità Normativa: Generare report conformi agli standard legali o di settore.

I report personalizzati trasformano Dolibarr in una vera risorsa strategica.

Funzionalità di Reporting Native di Dolibarr

Prima di creare report personalizzati, è utile comprendere le funzionalità base di Dolibarr:

  • Report di vendita (fatture, ordini, proposte)

  • Report di acquisto (fatture fornitori, ordini)

  • Report finanziari (riconciliazione bancaria, flussi di cassa)

  • Report di magazzino

  • Report delle risorse umane (ferie, note spese)

Accesso tramite:

Home > Report

Questi report soddisfano molte aziende, ma spesso emergono esigenze specifiche.

Metodi per Creare Report Personalizzati in Dolibarr

1. Utilizzare gli Strumenti Integrati di Dolibarr

a) Esportazione di Liste con Filtri

Quasi ogni vista elenco (clienti, fatture, prodotti) consente di:

  • Applicare filtri

  • Scegliere i campi visibili

  • Esportare risultati (CSV, Excel)

Procedura:

  • Navigare su un modulo (es: Fatture > Elenco)

  • Applicare filtri

  • Esportare i risultati

Vantaggi:

  • Nessuna competenza tecnica richiesta

  • Report rapidi

Svantaggi:

  • Impaginazione limitata

  • Nessuna automazione completa

b) Moduli come "Esportazione Dati"

Alcune installazioni includono o aggiungono il modulo "Esportazione Dati" per modelli di estrazione predefiniti.

Esempi d'uso:

  • Report mensili standard

  • Esportazione di dati finanziari

2. Creare Report SQL Personalizzati (il più potente)

Dolibarr include una funzionalità "Report SQL" che consente di creare report tramite query SQL.

Passaggi per Creare un Report SQL:

  1. Accedere a:

Home > Strumenti > Report SQL
  1. Cliccare su "Nuovo Report"

  2. Definire:

  • Titolo

  • Descrizione

  • Query SQL

  1. Definire i permessi di accesso:

  • Pubblico

  • Privato

  • Per gruppo

  1. Salvare ed eseguire

Esempio di Query SQL:

SELECT s.rowid, s.nom, f.amount, f.datef
FROM llx_societe as s
INNER JOIN llx_facture as f ON f.fk_soc = s.rowid
WHERE f.paye = 0
ORDER BY f.datef ASC;

Questa query estrae le fatture non pagate per cliente.

Consigli:

  • Testare le query prima (phpMyAdmin)

  • Usare il prefisso di database (llx_ per default)

  • Ottimizzare le query

Vantaggi:

  • Massima flessibilità

  • Accesso completo ai dati

Svantaggi:

  • Richiesta conoscenza SQL

  • Rischi di sicurezza se mal gestito

3. Sviluppare Moduli Personalizzati

Per esigenze complesse (es: dashboard grafiche), è ideale sviluppare un modulo.

Processo di Sviluppo:

  • Creare la struttura del modulo

  • Definire tabelle, permessi, menu

  • Integrare query SQL e logica di business

  • Creare template di visualizzazione (PHP, Smarty)

Vantaggi:

  • Integrazione totale

  • Personalizzazione estrema

Svantaggi:

  • Competenze PHP/Smarty richieste

  • Tempo di sviluppo maggiore

4. Utilizzare Strumenti di Business Intelligence (BI) Esterni

Dolibarr può collegarsi a strumenti BI esterni per report avanzati.

Esempi:

  • Google Data Studio

  • Metabase

  • Tableau

  • Power BI

  • Apache Superset

Collegamento:

  • Esporre il database MySQL/MariaDB di Dolibarr

  • Configurare la connessione nello strumento BI

  • Creare dashboard e report

Vantaggi:

  • Visualizzazioni avanzate

  • Interattività

Svantaggi:

  • Eventuali costi aggiuntivi

  • Necessità di conoscere la struttura dati Dolibarr

Best Practice per il Reporting Personalizzato

  • Priorità alla Sicurezza: Limitare l'accesso ai dati sensibili.

  • Leggerezza delle Query: Ottimizzare le prestazioni.

  • Ottimizzare SQL: Usare indici.

  • Documentare i Report: Per facilitare la manutenzione.

  • Automatizzare le Esportazioni: Utilizzare cron job o script.

Sfide Comuni e Soluzioni

1. Relazioni Complesse tra Dati

Soluzione:

  • Studiare gli schemi ERD di Dolibarr.

  • Usare join con cautela.

2. Volume di Dati

Soluzione:

  • Paginazione dei risultati

  • Aggregazione dei dati

3. Aggiornamenti di Schema

Soluzione:

  • Monitorare i changelog di Dolibarr

  • Aggiornare i report dopo ogni aggiornamento

4. Formazione degli Utenti

Soluzione:

  • Documentazione interna

  • Esempi pratici

Esempi Reali

a) Report di Performance Commerciale Mensile

Monitorare:

  • Vendite per segmento clienti

  • Top prodotti venduti

  • Margini di profitto

Realizzato tramite:

  • Report SQL

  • Esportazioni programmate in Excel

b) Report di Salute dello Stock

Analisi di:

  • Tasso di rotazione

  • Stock invenduto

Realizzato tramite:

  • Modulo personalizzato grafico

c) Riepilogo Finanziario per la Direzione

Contenuti:

  • Anzianità crediti

  • Anzianità debiti

  • Flusso di cassa mensile

Realizzato tramite:

  • Strumento BI esterno collegato a Dolibarr

Conclusione

I report personalizzati in Dolibarr trasformano i dati grezzi in vera business intelligence. Tramite semplici esportazioni, query SQL, moduli personalizzati o integrazioni BI, Dolibarr offre la flessibilità necessaria per adattarsi alle tue esigenze.

Inizia con gli strumenti integrati, poi evolvi verso soluzioni più sofisticate man mano che crescono le necessità.

Con buone pratiche di reporting personalizzato, la tua azienda acquisirà maggiore visibilità, prenderà decisioni migliori e rafforzerà il proprio vantaggio competitivo.

Commenti

Accedi o registrati per inserire commenti