Come personalizzare l'interfaccia di Dolibarr con temi moderni
   02/09/2025 00:00:00     Dolibarr    0 Commenti
Come personalizzare l'interfaccia di Dolibarr con temi moderni

Introduzione

Dolibarr è una soluzione ERP e CRM open-source ampiamente adottata dalle piccole e medie imprese per gestire le operazioni aziendali, la contabilità e le relazioni con i clienti. Tuttavia, la sua interfaccia predefinita può apparire un po’ austera o non completamente adatta alle esigenze specifiche di alcune aziende. Fortunatamente, Dolibarr consente una personalizzazione avanzata della sua estetica grazie ai temi moderni e alle regolazioni personalizzate dei CSS.

In questo articolo esploreremo come personalizzare l'interfaccia di Dolibarr con temi moderni, ottimizzare l'ergonomia e migliorare l'esperienza utente.


1. Perché personalizzare l'interfaccia di Dolibarr?

L'interfaccia predefinita di Dolibarr è funzionale, ma potrebbe non soddisfare le aspettative degli utenti in termini di design e usabilità. Ecco alcuni motivi per personalizzarla:

  • Migliorare l’esperienza utente: Un'interfaccia più intuitiva e accattivante aumenta la produttività.

  • Rafforzare l’identità del brand: Adattare l’aspetto di Dolibarr ai colori e allo stile della tua azienda.

  • Ottimizzare l’ergonomia: Modificare la disposizione dei menu per un accesso più rapido alle funzionalità essenziali.

  • Facilitare l’adozione da parte degli utenti: Un’interfaccia più piacevole riduce la resistenza al cambiamento e migliora l’usabilità.


2. Opzioni di personalizzazione disponibili

2.1. Utilizzo dei temi integrati

Dolibarr offre nativamente diversi temi grafici accessibili tramite il pannello di amministrazione:

  1. Tema Eldy: Il tema predefinito, semplice e minimalista.

  2. Tema MD: Un design ispirato al Material Design di Google.

  3. Tema Auguria: Un tema più moderno e dinamico, ideale per schermi ampi.

Per cambiare tema:

  • Accedi come amministratore.

  • Vai su Configurazione -> Aspetto.

  • Seleziona il tema desiderato dall'elenco.

  • Salva le modifiche e aggiorna la pagina.

2.2. Installazione di temi personalizzati

Se i temi predefiniti non sono sufficienti, puoi installare temi di terze parti o crearne uno personalizzato.

Dove trovare i temi?

  • Dolistore: Lo store ufficiale di Dolibarr offre temi gratuiti e a pagamento.

  • GitHub & Forum Dolibarr: Gli sviluppatori condividono creazioni open-source.

  • Sviluppo personalizzato: Un programmatore può creare un tema su misura per la tua azienda.

Come installare un tema personalizzato?

  1. Scarica il pacchetto del tema da Dolistore o GitHub.

  2. Estrai il file ZIP nella directory /theme/ della tua installazione Dolibarr.

  3. Accedi al pannello di amministrazione e attiva il nuovo tema in Configurazione -> Aspetto.

  4. Aggiorna la pagina per visualizzare le modifiche.


3. Personalizzazione avanzata con CSS e file di configurazione

3.1. Modifica dei CSS di Dolibarr

I file CSS dei temi di Dolibarr si trovano nella directory /theme/nome_del_tema/css/. Per modificare l'aspetto:

  • Apri il file style.css o theme.css con un editor di testo.

  • Applica le modifiche (colori, dimensioni dei caratteri, margini, ecc.).

  • Salva e aggiorna l’interfaccia.

Esempio: Cambiare il colore del menu

.mainmenu {
    background-color: #0044cc !important;
}

3.2. Personalizzazione tramite file di configurazione PHP

Dolibarr consente inoltre la personalizzazione tramite il file conf/conf.php. Puoi:

  • Modificare il logo visualizzato in alto nell'interfaccia.

  • Cambiare i colori e gli stili predefiniti.

  • Personalizzare le barre di navigazione e i pulsanti.

Esempio per cambiare il logo:

$dolibarr_main_logo = '/custom/logo.png';

Dopo aver effettuato le modifiche, ricorda di cancellare la cache del browser per applicare gli aggiornamenti.


4. Personalizzazione dei menu e delle dashboard

4.1. Riorganizzazione del menu principale

Dolibarr permette di riorganizzare il menu principale per ottimizzare la navigazione:

  • Vai su Configurazione -> Menu.

  • Seleziona il tipo di menu da modificare.

  • Aggiungi, rimuovi o riordina le voci in base alle tue esigenze.

  • Salva e testa la nuova struttura.

4.2. Personalizzazione delle dashboard

Dolibarr mostra dashboard che forniscono una panoramica delle attività aziendali. Queste possono essere modificate per visualizzare dati specifici per la tua azienda:

  • Aggiunta di widget personalizzati.

  • Modifica di grafici e indicatori di performance.

  • Integrazione di report analitici.


5. Estensioni e moduli per una personalizzazione avanzata

Dolibarr offre una vasta gamma di moduli aggiuntivi che migliorano l’aspetto visivo e l'usabilità.

5.1. Moduli di personalizzazione visiva

Alcuni moduli disponibili su Dolistore aiutano a migliorare il design e l’ergonomia di Dolibarr:

  • Modulo CustomSkin: Modifica l’aspetto senza modificare i CSS.

  • Modulo Theme Booster: Aggiunge animazioni ed effetti visivi moderni.

  • Modulo Dark Mode: Attiva la modalità scura per ridurre l'affaticamento visivo.

5.2. Sviluppo di moduli personalizzati

Se nessuna soluzione esistente soddisfa le tue esigenze, puoi incaricare uno sviluppatore di creare un modulo di personalizzazione specifico:

  • Aggiunta di nuovi pulsanti e scorciatoie.

  • Integrazione di una dashboard personalizzata.

  • Miglioramento delle interfacce mobili.


Conclusione

Personalizzare Dolibarr con temi moderni e regolazioni CSS migliora significativamente l’esperienza utente. Che si tratti di temi integrati, temi di terze parti, modifiche CSS, moduli aggiuntivi o sviluppo personalizzato, ogni azienda può adattare Dolibarr alla propria identità visiva e alle proprie necessità specifiche.

Investire nella personalizzazione di Dolibarr significa fornire al tuo team un ambiente di lavoro più piacevole, efficiente e intuitivo. Prenditi il tempo di esplorare queste opzioni di personalizzazione e trasforma l'interfaccia di Dolibarr in uno strumento ergonomico e funzionale.

Commenti

Accedi o registrati per inserire commenti