
Nell’attuale contesto aziendale digitale, la flessibilità e la personalizzazione sono fondamentali per il successo operativo. Le imprese non si accontentano più di software standardizzati che impongono loro di adattare i processi agli strumenti. Al contrario, si aspettano che siano i software ad adattarsi ai propri flussi di lavoro, al proprio brand e alle esigenze in continua evoluzione. Dolibarr ERP & CRM, con la sua architettura modulare e open source, si distingue come una delle piattaforme gestionali più personalizzabili disponibili.
Dolibarr offre funzionalità avanzate di personalizzazione tramite temi e plugin (noti anche come moduli esterni o estensioni). Questi strumenti permettono alle organizzazioni di personalizzare sia l’interfaccia utente che la logica aziendale in profondità, offrendo a piccole imprese, PMI e grandi fornitori di servizi la possibilità di utilizzare Dolibarr in modo conforme alla loro identità e ai loro bisogni operativi.
Questo articolo esplora in dettaglio le potenzialità di personalizzazione avanzata di Dolibarr tramite temi e plugin esclusivi. Vedremo come la piattaforma supporta la personalizzazione, la differenza tra moduli interni ed esterni, come creare o implementare temi propri e come selezionare o sviluppare plugin potenti senza compromettere la stabilità del sistema. Saranno inoltre forniti esempi concreti e buone pratiche.
Perché personalizzare Dolibarr?
Dolibarr è utilizzato da una vasta gamma di organizzazioni: da freelance e ONG a imprese logistiche multinazionali. Questi utenti necessitano spesso di flussi personalizzati, layout specifici o funzionalità settoriali. Personalizzare Dolibarr consente di:
-
Allineare l’ERP alla propria identità visiva (colori, logo, temi)
-
Migliorare l’usabilità per dipartimento o ruolo
-
Aggiungere o rimuovere funzionalità in base all’utilizzo
-
Integrare strumenti o metriche di settore
-
Rendere l’interfaccia più moderna e intuitiva
-
Rispettare regolamenti locali e preferenze linguistiche
Essendo open source, Dolibarr permette piena libertà di modifica e ampliamento, senza vincoli proprietari.
Temi in Dolibarr: ripensare l’aspetto grafico
Un tema in Dolibarr determina l’aspetto dell’interfaccia: colori, font, spaziatura, icone e anche alcuni comportamenti dinamici.
Elementi chiave di un tema:
-
Si trovano nella directory
/theme/
dell’installazione -
Composto da file CSS, override di template e talvolta JavaScript
-
Include header, footer, menu e widget dashboard
Temi standard vs temi personalizzati:
Dolibarr offre temi predefiniti (eldy, md, Material). Sebbene siano funzionali, possono risultare limitanti per aziende che vogliono rafforzare la propria identità visiva. Un tema personalizzato consente di:
-
Aderire alla brand identity
-
Migliorare l’accessibilità (caratteri grandi, contrasti)
-
Ottimizzare la navigazione
Creazione di un tema personalizzato:
-
Duplica un tema esistente come base
-
Rinomina la cartella e configura in
theme_vars.inc.php
-
Personalizza CSS (compatibile con Bootstrap), font, icone e menu
-
Testa su diversi dispositivi e risoluzioni
-
Attiva il tema dal pannello amministrativo
Strumenti come DoliThemeBuilder o pacchetti open source aiutano nella progettazione e installazione.
Plugin e moduli esterni: espandere le funzionalità
I plugin modificano il comportamento del sistema. Sono estensioni indipendenti che si possono attivare, disattivare o aggiornare senza toccare il core.
Tipologie di plugin Dolibarr:
-
Estensioni UI: aggiungono schede, pulsanti, voci di menu
-
Estensioni dati: nuovi campi, tabelle, oggetti
-
Automazione: workflow, notifiche, job pianificati
-
Reportistica: dashboard, grafici, analisi
-
Integrazioni: collegamenti con API esterne (pagamenti, logistica, e-commerce)
Come installare un plugin:
-
Carica il file zip in
/custom/
o installa da DoliStore -
Estrai e attiva dal pannello moduli
-
Configura dalle impostazioni del plugin
Alcuni plugin sono gratuiti, altri a pagamento. I migliori sono mantenuti su GitHub o su DoliStore.
Plugin esclusivi che trasformano Dolibarr
Alcuni moduli notevoli:
-
MultiCurrency – Supporto multivaluta con cambio dinamico
-
Advanced Manufacturing – Gestione avanzata della produzione
-
Custom PDF Templates – Designer drag-and-drop per documenti
-
HRM Extended – Buste paga, assunzioni e presenze
-
DoliPOS – Punto vendita connesso all’inventario
-
Gantt Project View – Diagrammi di Gantt per la gestione progetti
Sviluppare un proprio plugin
Per necessità uniche, conviene creare un modulo personalizzato.
Passaggi:
-
Usa il Module Builder
-
Definisci nome, tabelle, permessi, UI
-
Scrivi logica PHP e SQL
-
Aggiungi file linguistici per il multilingue
-
Testa con profili utenti diversi
Funzionalità avanzate:
-
Chiamate AJAX
-
Endpoint API REST
-
Email automatiche
-
Barcode/RFID
-
Regole contabili personalizzate
Personalizzazione avanzata dell’interfaccia
Per esigenze specifiche:
-
Menu verticali o contestuali
-
Schede interne nelle schede oggetto
-
Widget con alert in tempo reale
-
Animazioni o tooltip formativi
Questo può richiedere l’override di template (tpl.php
) o la creazione di moduli dedicati.
Aggiornamenti e compatibilità
Per mantenere le personalizzazioni nel tempo:
-
Usa
/custom/
per evitare di toccare il core -
Utilizza i hook Dolibarr
-
Preferisci temi figli o ereditarietà di template
Buone pratiche:
-
Diario delle modifiche
-
Test in ambiente staging
-
Versionamento con Git
Casi reali
ONG con monitoraggio donazioni
Modulo per gestire fondi, scadenze, report con ruoli su misura.
Fabbrica con interfaccia touch
Tema ottimizzato per tablet e lettori barcode in magazzino.
Studio legale con automazione documenti
Plugin per generare sintesi e modelli legali da CRM e documenti.
Risorse utili
-
DoliStore – Marketplace ufficiale
-
GitHub – Moduli open source
-
Forum Dolibarr – Domande e best practice
-
YouTube e blog – Tutorial dalla community
-
Module Builder – Generatore di plugin
Conclusione
Dolibarr non è solo un ERP/CRM, ma una piattaforma personalizzabile per gestire la tua azienda. Con temi e plugin adeguati, puoi adattarlo a processi, identità e obiettivi. Che tu voglia migliorare il design, automatizzare logiche o creare moduli su misura, Dolibarr ti offre tutti gli strumenti per farlo.
Con l’evoluzione della piattaforma, le opportunità crescono. La personalizzazione avanzata trasforma Dolibarr in una leva strategica che cresce con te.