Dolibarr vs Odoo nel 2025: quale ERP scegliere per la tua azienda?
Nel 2025, il mercato degli ERP open source è più competitivo che mai. Due nomi continuano a distinguersi: Dolibarr e Odoo. Queste due soluzioni, note per la loro flessibilità, scalabilità e basi open source, attirano una vasta gamma di aziende, dalle piccole imprese alla ricerca di un ERP economico alle grandi organizzazioni che necessitano di uno strumento personalizzabile.
Migrazione all’ultima versione di Dolibarr: Fasi e consigli
Dolibarr è una soluzione ERP/CRM open source che attira molte aziende grazie alla sua flessibilità, semplicità d’uso e vasta gamma di moduli. Come ogni software, Dolibarr evolve regolarmente con nuove versioni che portano miglioramenti funzionali, correzioni di sicurezza e ottimizzazioni delle prestazioni. Se utilizzi una versione obsoleta di Dolibarr, migrare all’ultima versione può rivelarsi fondamentale per sfruttare le funzionalità più recent
Ottimizzare la velocità e le prestazioni di Dolibarr nel 2025
Nel corso degli anni, Dolibarr si è affermato come un ERP/CRM essenziale per molte aziende, grandi o piccole che siano. Con le sue numerose funzionalità e la sua flessibilità, Dolibarr è diventato una soluzione di gestione aziendale open source particolarmente apprezzata. Tuttavia, con il crescere delle basi dati, l'aumento degli utenti e l'aggiunta di nuovi moduli, le prestazioni diventano una questione centrale. Un’istanza di Dolibarr lenta può
Mettere in sicurezza Dolibarr: Le migliori pratiche per il 2025
La sicurezza dei sistemi informatici è una priorità fondamentale per tutte le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni o dal settore in cui operano. Entro il 2025, con le minacce informatiche in continua evoluzione e requisiti di conformità sempre più stringenti, garantire la sicurezza di un ERP (Enterprise Resource Planning) è essenziale per proteggere i dati sensibili e garantire la continuità operativa. Dolibarr, noto per essere un ERP
Guida 2025: Installare e mettere in sicurezza Dolibarr su un server cloud
Con la crescente diffusione delle soluzioni di gestione ospitate nel cloud, molte aziende scelgono di installare Dolibarr su un server cloud per beneficiare di un accesso facilitato, una scalabilità migliorata e una gestione centralizzata. Tuttavia, configurare un ERP come Dolibarr nel cloud richiede non solo una solida configurazione tecnica, ma anche un’attenzione particolare alla sicurezza dei dati. Questa guida offre una metodologia completa
Dolibarr in modalità SaaS: Opportunità e sfide per le aziende nel 2025
Nel 2025, l’adozione sempre più diffusa della modalità SaaS (Software as a Service) continua a trasformare il modo in cui le aziende utilizzano e accedono ai propri strumenti software. Dolibarr, noto per essere un ERP e CRM open source flessibile e personalizzabile, non fa eccezione a questa evoluzione. Migrare Dolibarr verso un’infrastruttura SaaS può offrire numerosi vantaggi, ma comporta anche sfide specifiche. Questo articolo analizza in dett
Visualizzazione 42 per 48 di 402 (8 Pages)