
La determinazione dei prezzi è un elemento cruciale in qualsiasi strategia aziendale. Prezzi troppo alti possono far fuggire i clienti, mentre prezzi troppo bassi rischiano di erodere i margini di profitto. In un mercato sempre più competitivo, una strategia di prezzo intelligente può fare la differenza tra prosperare e sopravvivere a malapena. Fortunatamente, con Dolibarr, il software ERP e CRM open-source, hai accesso al modulo Price Selling—uno strumento potente per gestire, configurare e ottimizzare la tua strategia di vendita su prodotti, clienti e mercati.
In questo articolo approfondito, esploreremo come utilizzare il modulo Price Selling di Dolibarr per prendere il pieno controllo dei tuoi prezzi, snellire il processo di vendita e aumentare la redditività. Che tu gestisca un'attività al dettaglio, all'ingrosso o di servizi, questo modulo è adattabile alle tue esigenze.
L'importanza della gestione dei prezzi in azienda
Prima di esaminare gli aspetti tecnici del modulo di Dolibarr, è essenziale comprendere perché la gestione dei prezzi è fondamentale. Una strategia di prezzo efficace non si limita ad assegnare un valore monetario a un prodotto o servizio. Comprende:
-
Comprendere la percezione di valore da parte del cliente
-
Adeguarsi alla concorrenza
-
Considerare i costi di produzione, distribuzione e operativi
-
Creare regole di prezzo basate su volume, regione o tipo di cliente
-
Offrire prezzi promozionali o sconti in periodi specifici
Il modulo Price Selling di Dolibarr è progettato per aiutarti ad automatizzare e gestire queste variabili in modo efficiente.
Introduzione a Dolibarr ERP/CRM e alla sua struttura modulare
Dolibarr è una piattaforma ERP e CRM open-source basata su web, pensata per le piccole e medie imprese. La sua struttura modulare consente agli utenti di attivare solo le funzionalità necessarie, riducendo la complessità e migliorando le prestazioni.
Il modulo Price Selling è uno dei numerosi moduli attivabili in Dolibarr. Si integra con componenti centrali come Prodotti/Servizi, Terze Parti, Fatture, Preventivi, Ordini e Magazzino per offrire una soluzione di pricing integrata. Una volta attivato, diventa uno strumento essenziale nella gestione delle vendite.
Attivazione e accesso al modulo Price Selling
Per iniziare, accedi come amministratore e vai alla lista dei moduli disponibili. Trova "Price Selling" e clicca su "Attiva". Dopo l'attivazione, compariranno nuove opzioni nei menu Prodotti/Servizi e Vendite, tra cui gestione dei livelli di prezzo, prezzi specifici per cliente e strumenti per la simulazione dei margini.
Per le aziende che già usano Dolibarr, l'attivazione di questo modulo non altera le configurazioni esistenti, ma amplia le funzionalità di prezzo con maggiore flessibilità e precisione.
Impostazione dei prezzi base e di vendita
Il prezzo base di un prodotto in Dolibarr viene solitamente definito al momento della creazione. Tuttavia, il modulo Price Selling ti consente di andare ben oltre il singolo prezzo per prodotto.
Puoi definire più prezzi di vendita per ogni prodotto in base a:
-
Tipo di cliente (dettaglio, rivenditore, VIP)
-
Livelli di prezzo (standard, promozionale, stagionale)
-
Fasce di quantità (prezzi per grandi volumi)
-
Valute (supporto multivaluta)
-
Clienti specifici (prezzi personalizzati)
Ogni prezzo può essere inserito manualmente o calcolato con formule basate su prezzo di acquisto, margine o moltiplicatori.
Gestione di più livelli di prezzo
Nella maggior parte delle aziende, è comune offrire prezzi differenti a seconda del cliente. Dolibarr consente di definire livelli di prezzo illimitati e assegnarli ai clienti.
Esempio:
-
Livello 1: Prezzo standard per clienti abituali
-
Livello 2: Prezzo scontato per partner
-
Livello 3: Prezzo VIP per clienti storici
Assegnando un livello di prezzo a un cliente, tutti i prezzi dei prodotti si aggiornano automaticamente secondo tale configurazione. Questo elimina la necessità di gestire liste di prodotti separate.
Prezzi personalizzati per cliente
In alcuni casi, un cliente negozia un prezzo specifico per un prodotto. Dolibarr consente di definire prezzi personalizzati direttamente nella scheda cliente o nella scheda prodotto.
Utile per:
-
Transazioni B2B
-
Accordi quadro
-
Contratti di servizio a lungo termine
Questi prezzi personalizzati sovrascrivono i livelli standard garantendo condizioni dedicate per ogni cliente.
Regole avanzate di prezzo e condizioni
Il modulo consente la creazione di regole avanzate basate su condizioni come:
-
Quantità acquistata
-
Data di acquisto o periodo promozionale
-
Categoria o attributi del prodotto
-
Regione geografica o zona di spedizione
-
Modalità di pagamento o consegna
Esempio: “Acquista 10, ottieni il 10% di sconto” o “Sconto del 20% su tutta l'elettronica nel quarto trimestre”. Le regole possono avere date di attivazione e scadenza precise.
Simulazione di margini e redditività
Dolibarr non si limita alla definizione dei prezzi: aiuta anche ad analizzarli. Grazie agli strumenti di simulazione dei margini puoi:
-
Confrontare prezzo di acquisto e di vendita
-
Calcolare la percentuale di margine lordo
-
Identificare i prodotti a basso margine
-
Valutare l'impatto del prezzo prima del lancio
Questa analisi previene la definizione di prezzi non redditizi e supporta decisioni basate sui dati.
Integrazione con i documenti di vendita
I dati dei prezzi si integrano automaticamente con i documenti commerciali di Dolibarr:
-
Preventivi
-
Ordini di vendita
-
Fatture
Durante la creazione del documento, il sistema applica il prezzo corretto in base al livello o alle condizioni specifiche. Questo riduce errori e velocizza il processo di vendita.
Puoi aggiungere note su sconti, termini di pagamento o regole di prezzo direttamente nel documento.
Supporto multivaluta e prezzi internazionali
Se operi a livello internazionale, il modulo supporta pienamente la multivaluta. Puoi:
-
Definire prezzi in più valute
-
Applicare tassi di cambio automaticamente
-
Visualizzare listini in base alla località del cliente
Ideale per eCommerce o aziende che vendono oltre confine.
Listini prezzi ed esportazione
Dolibarr consente di generare ed esportare listini in PDF, Excel o CSV. I listini possono essere personalizzati per mostrare solo livelli o clienti specifici.
Utile per:
-
Rappresentanti di vendita
-
Fiere o eventi commerciali
-
Invio di preventivi
Gli aggiornamenti possono essere eseguiti in blocco con gli strumenti di importazione.
Automatizzare gli aggiornamenti di prezzo
Quando cambiano i costi dei fornitori o si modifica la strategia, i prezzi vanno aggiornati. Il modulo consente di:
-
Aggiornare i prezzi in blocco con formule
-
Pianificare modifiche future
-
Sincronizzare i prezzi tra categorie
Esempio: aumentare del 5% tutti i prodotti di una categoria dal prossimo mese. L'automazione riduce gli errori e velocizza i processi.
Gestione delle promozioni
Con il modulo puoi creare offerte a tempo limitato. Definisci inizio e fine, applica sconti per percentuale o importo e segmenta per cliente o prodotto.
Utile per:
-
Saldi stagionali
-
Lancio di nuovi prodotti
-
Liquidazioni
L'efficacia delle promozioni può essere misurata tramite report di vendita.
Controllo degli accessi
Dolibarr ti consente di controllare chi può visualizzare o modificare i prezzi. Assegna i permessi per ruolo:
-
Manager: accesso completo
-
Venditori: solo visualizzazione
-
Contabili: accesso ai margini
Garantisce sicurezza e controllo nella gestione dei prezzi.
Report e analisi
Per migliorare le performance, Dolibarr fornisce report su:
-
Prodotti più venduti per livello di prezzo
-
Ricavi per categoria di cliente
-
Margini per prodotto o famiglia
-
Tendenze degli sconti
I dati possono essere esportati o visualizzati in dashboard.
Personalizzazione ed estendibilità
Essendo open-source, Dolibarr è personalizzabile. Gli sviluppatori possono:
-
Aggiungere campi di prezzo personalizzati
-
Integrare piattaforme esterne (WooCommerce, Magento...)
-
Creare API per sincronizzazione in tempo reale
Esistono anche moduli esterni e contributi della community.
Consigli per sfruttare al massimo il modulo
Per usare il modulo in modo efficace:
-
Mantieni aggiornati i costi base
-
Analizza regolarmente i margini
-
Usa regole di prezzo per fidelizzare e incentivare
-
Combina livelli di prezzo con strumenti di marketing
-
Forma il team di vendita sui livelli di prezzo
Un uso strategico può aumentare ricavi e soddisfazione del cliente.
Conclusione: prezzi più intelligenti, azienda più forte
Il modulo Price Selling di Dolibarr consente alle aziende di applicare strategie di prezzo avanzate senza la complessità di software enterprise. Grazie a funzionalità come livelli di prezzo, regole personalizzate, simulazioni di margine e promozioni, hai il pieno controllo su come vendere, a chi e con quale profitto.
Per ogni azienda che vuole rimanere competitiva, agile e redditizia, padroneggiare i prezzi con Dolibarr non è un'opzione, è una necessità strategica. Inizia oggi stesso a ottimizzare i tuoi prezzi di vendita e libera il potenziale dei tuoi prodotti e servizi con Dolibarr.